Avevo il timore di questo libro, ma devo dire che amando il film di Guillermo del Toro mi è stato subito spontaneo leggere e adorare questa storia. Ofelia scopre di essere la principessa perduta di un Regno che l'attende da secoli e per far ritorno al suo luogo di origine dovrà superare tre prove. Per Ofelia è pari a un'avventura, ricca di magia come nelle sue fiabe della buona notte, ma molto più spaventosa. Dovrà affrontare le sue paure, la solitudine, e inconsapevole attorno a lei coesiste una guerra, e molto sangue verrà sparso tra le pagine. La crudeltà della vita, rappresentato dagli spari e dal sangue che macchia le camice di Vidal, ma esiste anche lo sguardo puro e l'anima innocente di Ofelia, la quale subirà orrori e il terrore più grande: la solitudine. Mi ha inorridito, ha fatto male leggere questa storia, ma in senso positivo, perché la scrittura ti fa entrare in quel labirinto, ti fa vedere con cecità la bellezza del mondo Fatato e la crudeltà che esso cela dietro la lama di un coltello. Un orribile rifugio dove abbandonarsi e ascoltare quella fiaba che ti fa venire la pelle d'oca prima di dormire. L'ho amato.
Il labirinto del fauno
Una foresta incantata, un misterioso labirinto, tre prove di coraggio: è più spaventoso la realtà o la magia?
«La sensibilità con cui Cornelia Funke rielabora la fantasia oscura di Guillermo del Toro è un vero incanto» – The Guardian
«Non dovresti entrare qui. Potresti perderti. È già successo in passato. Un giorno ti racconterò la storia, se vuoi sentirla.»
Spagna, 1944. Ofelia è soltanto una bambina quando con la madre prossima al parto si trasferisce in un vecchio mulino tra le montagne dove il patrigno, lo spietato capitán Vidal, è di stanza per annientare i ribelli che si oppongono al regime franchista. Presto le sue amate fiabe e l'antica foresta incantata attorno alla casa divengono l'unico conforto, una via di fuga dal terrore e dal dolore che avvelenano la sua vita. Finché un giorno, guidata da una Fata, si addentra in un labirinto nelle cui profondità un misterioso Fauno la attende da tempo per sottoporla a tre prove di coraggio. Solo superandole, potrà fare ritorno nel Regno Sotterraneo, lei, la principessa perduta, fuggita perché sognava il mondo degli umani, e condannata a vagare sulla terra senza memoria. Sembra il finale di una fiaba. Ma quando la magia si rivelerà non meno oscura e terrificante della realtà, Ofelia dovrà scegliere cosa è disposta a sacrificare per salvare se stessa.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ilaria 26 ottobre 2024bellissimo
-
Carlo_Demasi 10 novembre 2022Niente di che!
Libro scorrevole, a tratti cupo e violento, pertanto non adatto ai bambini. Il finale tragico mi ha lasciato perplesso e turbato. Avevo già visto l'omonimo film, molti anni orsono, e non mi era piaciuto. Lo avevo trovato senza capo né coda. Poiché avevo rimosso la storia ho voluto provare a leggere il libro, anche perché attratto dalla bellissima copertina. Diciamo che avrei potuto fare a meno. Non mi ha particolarmente coinvolto ne lasciato alcun che, tant'è che alla terza tranche di lettura l'ho abbandonato e l'ho ripreso dopo circa 3 settimane per finirlo.. Posso consigliare questa lettura ad un adolescente, Se siete adulti potete fare a meno, non vi perdete niente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it