Giallo godibilissimo trama non eccessivamente complessa.
La logica della lampara
Finalista al Premio Asti d'Appello 2020.
La pesca con la lampara ha una sua logica precisa. Si accende la luce, non si fa rumore, si sta fermi il piú possibile e nel frattempo si armano le reti. Prima o poi anche i pesci meglio nascosti vengono a galla. A quel punto non possono scapparti piú. Vanina pensò che era l'immagine perfetta per descrivere quel caso.
«Cristina Cassar Scalia si conferma voce sincera e piena di colori, che non ha timore di lasciar fluire gli echi della tradizione linguistica e letteraria siciliana e quelli del giallo classico europeo, rilanciando il tutto in un’ottica contemporanea, scegliendo come scenario una Catania fluida, dinamica, fatta di contrasti e di vitalità» - Alessia Gazzola, TuttoLibri
«La vicequestora Giovanna Guarrasi, detta Vanina, ha l'acume, la tenacia e la fantasia di una grande poliziotta». Giancarlo De Cataldo
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai piú delicata del previsto. La scontrosa Vanina, la cui vita privata si complica di giorno in giorno, dovrà muoversi con cautela fra personaggi potenti del capoluogo etneo. Ma anche grazie all'aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè, con il quale fa ormai «coppia fissa», sbroglierà un intrigo che, fino all'ultimo, riserva delle sorprese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lavinia68 29 gennaio 2025Buon giallo
-
Renato Mite 27 febbraio 2023Un esempio di scatole cinesi ben congegnato dove le situazioni si sovrappongono una all'altra
Cristina Cassar Scalia ha uno stile chiaro, fluido, accattivante, intrigante. Dimostra un'eccellente qualità narrativa nell'aver ideato una trama che fin dall'inizio fa ritenere il mistero semplice, nel corso della storia dissemina indizi che sembrano confermare la tesi più logica e poi, alla fine, tutto appare proprio come alla luce della lampara. Quando tutto è illuminato, tutto è ciò che appariva ma nasconde un significato e un mistero più profondo, dove non c'è un solo reato e non c'è un solo colpevole. Come se i pesci si avvicinassero ma catturarli è un'impresa che richiede maestria. Ho apprezzato molto il fatto che il lettore si sente radicato al luogo grazie ai personaggi con la loro tipica parlata siciliana: per le parole usate e per il modo di formulare le frasi. Sotto altri aspetti, spicca Giovanna "Vanina" Guarrasi per il suo modo di ragionare e per le sue fragilità in ambito privato, ma anche per il rapporto che instaura con i suoi colleghi. Una donna di polso che sa quando allentare la presa. Una donna che sa guardare oltre la logica apparente, che tiene conto sia delle sfaccettature umane dei sospettati sia del loro passato, non solo quello di Lorenza, la donna scomparsa. Non mancano momenti comici e divertenti affidati ai sottoposti della Vicequestore, ma ciò non intacca tutta la drammaticità della storia. Più si va avanti nella storia, più si scopre un mondo di sotterfugi, interessi e vessazioni che provocano ribrezzo, per Vanina e per il lettore che si affeziona alle sorti di Lorenza. Bisogna fare i conti con la violenza sulle donne e con l'opportunismo, fra moventi, intrighi e risvolti psicologici che dal passato arrivano a influenzare il presente. Consiglio la lettura di questo romanzo perché è un sorprendente esempio di scatole cinesi dove le situazioni si sovrappongono una all'altra e la vittima veste anche il ruolo di carnefice. L'autrice coinvolge fino all'ultima pagina e lascia al lettore una sensazione di vita vissuta.
-
Sara 14 luglio 2022Travolgente
Sto decisamente adorando Vanina Guarrasi, tosta, spigliata, intelligente e con un grande intuito. Un'eroina. Non sono da meno tutti gli altri personaggi, con le loro particolari caratteristiche. Per ora ho letto solo questo e "Sabbia Nera" e non vedo l'ora di proseguire. La scrittura e le trame ti travolgono in tutti sensi, vieni inghiottita nei casi che il vicequestore deve risolvere e dalla Sicilia, con le descrizioni dei luoghi e i dialoghi dialettali. Iniziato per caso, ora non posso più farne a meno! Consigliatissimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it