Come descrivere un artista poliedrico e assolutamente imprevedibile, irrisolto e geniale quale Roberto Freak Antoni? Impossibile prendere un solo punto di vista: pertanto l'autrice Daniela Amenta raccoglie le testimonianze di tanti che hanno conosciuto Freak da vicino e le mette insieme in questo corposo volume. 250 pagine da divorare, fra interviste e testimonianze del produttore discografico Oderso Rubini, del fumettista Stefano Disegni, del poeta Guido Catalano, dello scrittore Gianni Celati e di tantissimi altri, fra i quali non può mancare la musicista Alessandra Mostacci, compagna di vita e di palco del leader degli Skiantos. Freak out è un'ottima occasione - ben assortita e organizzata con meticolosa cura - per approfondire la conoscenza di uno dei grandissimi talenti sottovalutati del ventesimo secolo (e inizio ventunesimo) italiano, un personaggio al quale la definizione di genio calza a pennello.
Freak out. Freak Antoni. Psicofisiologia di un genio
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 maggio 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it