Libro molto interessante, viene istintivo leggerlo in poco tempo. Nonostante i fatti è innegabile che Danilo Di Luca sia stato un simbolo del ciclismo italiano ed internazionale, ma è stato anche il primo ciclista nella storia a venire radiato per doping. Doping: la parola che tutti conoscono ma che si tende a nascondere sotto al tappetto. In questo libro Di Luca parla dei suoi esordi, della difficoltà a competere con i professionisti stando soltanto a "pane e acqua", e di come poi si sia evoluta la sua carriera. il suo è un tipico esempio di come quando vinci sei tutto e quando ti scoprono non sei più nessuno. Anzi, ancor peggio, sei un traditore.
Bestie da vittoria
Questa è l'altra faccia del ciclismo, il racconto di quel mondo parallelo fatto di ipocrisia, interessi e giochi di potere che sta dietro ai colori, ai tifosi lungo le strade, ai carrozzoni festanti delle grandi gare. Un sistema cannibale di cui tutti sono a conoscenza, ma di cui nessuno parla, perché tutti hanno troppo da difendere. Un libro denuncia che chi fa parte del sistema non potrebbe scrivere. Solo uno che non ha più nulla da perdere, come Di Luca, radiato a vita per doping, poteva farlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marcella Locci 05 marzo 2017
-
Bel libro! Anche per chi, come me, sceglie solitamente generi diversi e, soprattutto, non segue il ciclismo. E' un libro molto profondo e coinvolgente, scritto benissimo e che riesce a trattare un argomento molto difficile in maniera chiara, interessante e senza mai essere pesante o noioso. Ma soprattutto, al contrario di quello che si può pensare, non è un libro sul doping (non solo, per lo meno). E' un libro su un uomo che si mette a nudo e che racconta, in maniera molto vera, i limiti suoi e del mondo di cui ha fatto parte. Vale la pena leggerlo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it