Bestie da vittoria - Danilo Di Luca,Alessandra Carati - copertina
Bestie da vittoria - Danilo Di Luca,Alessandra Carati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Bestie da vittoria
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa è l'altra faccia del ciclismo, il racconto di quel mondo parallelo fatto di ipocrisia, interessi e giochi di potere che sta dietro ai colori, ai tifosi lungo le strade, ai carrozzoni festanti delle grandi gare. Un sistema cannibale di cui tutti sono a conoscenza, ma di cui nessuno parla, perché tutti hanno troppo da difendere. Un libro denuncia che chi fa parte del sistema non potrebbe scrivere. Solo uno che non ha più nulla da perdere, come Di Luca, radiato a vita per doping, poteva farlo.

Dettagli

10 ottobre 2017
281 p., Brossura
9788868368432

Valutazioni e recensioni

  • Marcella Locci

    Libro molto interessante, viene istintivo leggerlo in poco tempo. Nonostante i fatti è innegabile che Danilo Di Luca sia stato un simbolo del ciclismo italiano ed internazionale, ma è stato anche il primo ciclista nella storia a venire radiato per doping. Doping: la parola che tutti conoscono ma che si tende a nascondere sotto al tappetto. In questo libro Di Luca parla dei suoi esordi, della difficoltà a competere con i professionisti stando soltanto a "pane e acqua", e di come poi si sia evoluta la sua carriera. il suo è un tipico esempio di come quando vinci sei tutto e quando ti scoprono non sei più nessuno. Anzi, ancor peggio, sei un traditore.

  • Bel libro! Anche per chi, come me, sceglie solitamente generi diversi e, soprattutto, non segue il ciclismo. E' un libro molto profondo e coinvolgente, scritto benissimo e che riesce a trattare un argomento molto difficile in maniera chiara, interessante e senza mai essere pesante o noioso. Ma soprattutto, al contrario di quello che si può pensare, non è un libro sul doping (non solo, per lo meno). E' un libro su un uomo che si mette a nudo e che racconta, in maniera molto vera, i limiti suoi e del mondo di cui ha fatto parte. Vale la pena leggerlo!

Conosci l'autore

Foto di Danilo Di Luca

Danilo Di Luca

1976, Spoltore

Danilo Di Luca è stato ciclista professionista dal 1999 al 2013. In carriera ha vinto 54 gare, tra queste Giro di Lombardia, Amstel Gold Race, Freccia Vallone, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro d’Italia. È stato radiato per doping nel 2013. Oggi è costruttore di bici a marchio Kyklos.Con Piemme ha pubblicato nel 2016 Bestie da vittoria, insieme con Alessandra Carati.

Foto di Alessandra Carati

Alessandra Carati

1975, Monza

Alessandra Carati è scrittrice, editor e sceneggiatrice italiana. Ha scritto Bestie da vittoria insieme a Danilo Di Luca (Piemme, 2016); La via perfetta insieme a Daniele Nardi (Einaudi Stile Libero, 2019). Con il romanzo E poi saremo salvi (Mondadori nel 2021) ha vinto il Premio Viareggio-Rèpaci Opera Prima, è stata finalista al Premio Strega 2022, la più votata dai presidi letterari della Società Dante Alighieri nel mondo. Nel 2024 esce sempre Mondadori Rosy, romanzo nato dall'incontro fra l'autrice e Rosa Bazzi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore