Non immaginavo che un romanzo dei primi del '900 potesse essere così moderno! Si tratta di una lettura che consiglio anche ai meno romantici perchè i tratti di modernità e attualità non mancano. Lo consiglio. Ottima la resa della traduzione in questa edizione Feltrinelli.
L'amante di lady Chatterley
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
"L'amante di Lady Chatterley" è il libro forse più scandaloso della letteratura inglese del Novecento. Scritto in Italia tra il 1926 e il 1928, venne proibito in Inghilterra per oscenità e pubblicato solamente nel 1960 dopo un lungo processo che fece epoca. Ambientato nella profonda Inghilterra, vuole rappresentare il contrasto irriducibile tra il vitalismo dei sensi e l'atrofizzazione della società industrializzata, una moderna riproposizione del classico contrasto fra "natura e cultura". Lo fa attraverso tre figure chiave: Sir Clifford, reso invalido e impotente dalla Prima guerra mondiale, bloccato su una sedia a rotelle, Lady Connie e il guardiacaccia Mellors. Questi ultimi intrecciano una relazione sempre più appassionata e sensuale, quasi una vera e propria iniziazione a quella serie di valori "naturali" che invece la civiltà delle macchine tende inesorabilmente a cancellare. È la figura di Lady Chatterley a scuotere nel profondo la morale vittoriana ancora imperante nell'Inghilterra degli anni trenta. Con il suo rifiuto verso le convenzioni sociali e morali, Connie disvela una ribellione più profonda. Nel portare alle estreme conseguenze la sua storia d'amore, Lady Chatterley diventa suo malgrado un personaggio rivoluzionario, per incarnare infine le più profonde ansie sociali dell'universo femminile di quegli anni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Nicoletta 21 marzo 2025un classico estremamente moderno
-
Agnes 08 gennaio 2025Consigliato
Un imperdibile grande classico! L'ho riletto dopo 20 anni dalla prima volta ed è stata una "nuova" piacevole lettura.
-
menti55 06 gennaio 2025In anticipo sui tempi
Tra le molteplici interpretazioni che il libro offre due emergono con maggiore potenza. La prima sfida, che risiede nella genesi del libro, è quella di Lawrence al perbenismo dell’epoca nel tentativo di spazzare via i tabù dei suoi contemporanei: “Più presto i giovani leggeranno libri che trattano del sesso onestamente…meglio per loro”. La seconda, più affascinante, è dare corpo all’anelito alla sensualità ed alla sessualità sconosciute nel casto matrimonio che spinge Lady Chatterly ad una sfida con sé stessa per la conoscenza del proprio corpo e l’affermazione della sua femminilità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it