Ebrei a Roma. Asili infantili dall'Unità alle leggi razziali
di Giovanna Alatri
€ 11,40
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Dal 1870, con Roma capitale del Regno d'Italia e l'apertura del ghetto, fino alla mannaia delle Leggi razziali del 1938, l'istruzione infantile della Comunità ebraica romana si evolve rapidamente. Grazie ad alcuni personaggi pubblici, "autorità" sensibili al problema. Ma anche grazie a uomini e donne che lavorarono tenacemente con un obiettivo alto, unendo la pratica quotidiana a nobili aspirazioni morali e culturali. Questo libro ricostruisce l'atmosfera e i fatti di quel periodo. Con interventi di Riccardo Di Segni (Rabbino capo Comunità israelitica romana) e Paolo Mieli (giornalista e saggista).
Dopo aver letto il libro Ebrei a Roma. Asili infantili dall'Unità alle leggi razziali di Giovanna Alatri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereContemporanea
- Listino:€ 12,00
- Editore:Fefè
- Collana:Superfluo indispensabile
- Data uscita:19/11/2020
- Pagine:122
- Formato:brossura, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788894947304
Parole chiave laFeltrinelli:
leggi razziali, storia del 20. secolo dal 1900 al 2000, ebrei-storia, Olocausto, storia culturale e sociale, roma-storia, storia d'italia