Ecomafia 2020. Le storie e i numeri della criminalità ambientale
€ 20,90
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Non è finita, purtroppo. "Ecomafia", il termine coniato da Legambiente nel 1994, non ne vuole sapere di diventare obsoleto. Anzi. Secondo la Direzione Investigativa Antimafia, i crimini contro l'ambiente sono ormai una grande calamità nazionale. Ce n'è abbastanza per riproporre anche nel 2020 il lavoro puntuale di documentazione di questi fenomeni che Legambiente realizza ogni anno. Luoghi, nomi, rotte e "fatturati" dei clan coinvolti nel traffico illegale di rifiuti, nell'abusivismo edilizio e negli altri settori in cui l'ecomafia prospera. Nel rapporto 2020 emergono in particolare due temi: i traffici internazionali di rifiuti, sempre più ramificati e intensi e, per quanto riguarda l'Italia, l'incredibile escalation negli incendi agli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti. Una vera e propria "guerra al riciclo" i cui mandanti, motivazioni e attori definiscono una trama che, se non fosse reale, sarebbe quella di un romanzo noir. E se tutto questo fosse servito solo a risolvere, almeno temporaneamente, un "semplice" problema di equilibrio tra domanda e offerta? L'attività di ricerca di Legambiente e la mole di dati forniti dalle Forze dell'Ordine svolgono un compito insostituibile di informazione, che solo in Ecomafia 2020 diviene accessibile a tutti.
Dopo aver letto il libro Ecomafia 2020. Le storie e i numeri della criminalità ambientale di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCriminalità
- Listino:€ 22,00
- Editore:Edizioni Ambiente
- Collana:Saggistica ambientale
- Data uscita:30/11/2020
- Pagine:256
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Osservatorio nazionale ambiente e legalità
- EAN:9788866272878
Parole chiave laFeltrinelli:
almanacchi, minacce per l’ambiente, criminalità organizzata, annuari, gestione dei rifiuti, ambiente