Semplificare. Micro-filosofie del quotidiano. Con CD Audio - Edoardo Lombardi Vallauri - copertina
Semplificare. Micro-filosofie del quotidiano. Con CD Audio - Edoardo Lombardi Vallauri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Semplificare. Micro-filosofie del quotidiano. Con CD Audio
Attualmente non disponibile
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I trenta capitoli di questo libro traducono in forme razionali le nostre ansie spicciole e grandi, racchiudono in nitide simmetrie quelli che di solito consideriamo i problemi pasticciati e senza soluzione della vita di tutti i giorni. Come faccio a sapere se sono davvero innamorata? E che differenza c'è fra innamoramento e amore? Esiste un trucco per affrontare a cuor leggero - ma senza sbagliare! - una scelta difficile? Perché facciamo regali? In che modo si influenzano il dovere e il piacere? Di che cosa è fatta la bellezza, e chi riesce davvero a conservarla nel tempo? L'ignoranza è un male o un bene? Che trucchi usa chi ci persuade a comprare e a votare come vuole lui? Che effetto hanno nella vita la natura, la cultura, i manufatti? Perché preferiamo il calcio a tutti gli altri sport? Perché prevale il cretino? Sono domande che sembrano avere poco in comune; ma a legarle è il modo ormai celebre con cui Edoardo Lombardi Vallauri costruisce le risposte. Ogni problema è ridotto alla sua struttura razionale, a un'ossatura così semplice che alla fine la soluzione viene fuori da sola, con un'evidenza e una chiarezza inattese. Tratto dalla fortunata trasmissione Castelli in Aria di Radio3, il libro propone anche un Cd-Audio con i testi originali delle conversazioni radiofoniche condotte dall'autore.

Dettagli

XI-212 p., Brossura
9788864440255

Conosci l'autore

Foto di Edoardo Lombardi Vallauri

Edoardo Lombardi Vallauri

1963, Firenze

Edoardo Lombardi Vallauri è stato professore ordinario di Linguistica generale all’Università Roma Tre. Nel 2019 ha pubblicato per Il Mulino La lingua disonesta. Fra le altre pubblicazioni si ricordano: Onomatopea e fonosimbolismo (con L. Nobile, Carocci, 2016); La linguistica in pratica (Il Mulino, 2014), Parole di giornata (con G. Moretti, Il Mulino, 2015) e Parlare l’italiano. Come usare meglio la nostra lingua (Il Mulino, nuova ed. 2017) e Ancora bigotti. Gli italiani e la morale sessuale (Einaudi, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore