Il volume raccoglie una serie di interviste (ma sono quasi lezioni) rilasciate da Edoardo Sanguineti per una televisione locale ligure. Dodici grandi temi, fondamentali per capire il Novecento ma anche molte sfumature dell'opera complessiva di Sanguineti, che lui snocciola, percorre, critica e approfondisce con leggerezza, velocità e straordinaria naturalezza. Un critico a tutti gli effetti e con le migliori capacità che spazia nei grandi aspetti che hanno reso il Novecento tale, ma in realtà la parola giusta è intellettuale (se non maestro).
Sanguineti/Novecento. Conversazioni sulla cultura del ventesimo secolo
Il testo qui presentato è la rielaborazione e la sintesi di 24 interviste televisive, di circa 20 minuti ciascuna, rilasciate da Edoardo Sanguineti a Giuliano Galletta a partire dall'ottobre 2001 e fino all'aprile 2002 e andate in onda, con cadenza settimanale, sull'emittente genovese Telecittà.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it