Praticamente sconosciuta in Italia (il suo nome è tuttavia legato a doppio filo a Charlotte Brontë, di cui a composto la biografia), Elizabeth Gaskell scrive questo romanzo per riflettere tra le disparità fra Nord e Sud dell'Inghilterra Vittoriana. Interessante la questione sociale che affiora relativamente alle condizioni dei lavoratori nelle fabbriche di cotone di Milton. Vi innamorerete del personaggio di John Thornton! Consigliata anche l'adattamento della BBC del 2004.
Nord e sud
Pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista di Charles Dickens «Household Words» tra il 1854 e il 1855, il romanzo è stato trasposto in due serie televisive di successo della BBC.
Classico della migliore letteratura inglese, Nord e Sud racconta la travagliata storia d’amore tra John Thornton e Margaret Hale, complicata da orgoglio e pregiudizi di sapore austeniano e dalle nuove istanze sociali di un’Inghilterra in piena industrializzazione. Lui è un facoltoso proprietario di fabbriche tessili, simbolo della nuova borghesia capitalista di una cupa cittadina nel Nord industriale. Lei è la figlia di un curato trasferitosi dal Sud rurale e tradizionalista, intriso di morale cristiana e ancora governato dall’aristocrazia dei proprietari terrieri. Due caratteri lontani per indole, estrazione e cultura, che da subito si attraggono e respingono tra continui scontri e fraintendimenti in un rapporto complesso, la cui evoluzione appassiona i suoi lettori da oltre un secolo e mezzo. Pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista di Charles Dickens «Household Words» tra il 1854 e il 1855, il romanzo è stato trasposto in due serie televisive di successo della BBC.-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
A.Z.Fell 10 gennaio 2025Bellissimo romanzo, tra romanticismo e questioni sociali
-
Frances091 29 luglio 2024Bello, da leggere
Me lo hanno descritto come simile ad Orgoglio e Pregiudizio, ma io ci ho trovato molte differenze. Vero, c'è una storia d'amore, spesso fatta di incomprensioni e di non detti dovuti all'orgoglio, ma in Nord e Sud c'è una maggiore descrizione del contesto. Gli scioperi sindacali e gli altri eventi sono descritti così bene che non solo sembra di essere lì con i personaggi a viverli, ma a tratti sembra sia proprio il contesto ad essere il protagonista del libro. Il libro può risultare un po' lento in alcuni passaggi, ma nel complesso a me è piaciuto molto.
-
Jessica 15 giugno 2024Nord e sud
Una lettura meravigliosa, un classico per tutti gli amanti di "Orgoglio e pregiudizio". Viene dipinta molto bene la storia d'amore tra i due protagonisti, ma anche lo sfondo sociale dove essa è ambientata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it