Leggere le sue poesie è il modo migliore per conoscerla. Il testo inglese rende le immagini più vivide e la traduzione (molto ben fatta) permette di non perdersi in una scrittura tanto mistica quanto, talvolta, complessa.
Sillabe di seta. Testo inglese a fronte
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Emily Dickinson (1830-1886) nacque e morì ad Amherst (Massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la Homestead, in reclusione volontaria dal 1866. Il "caso" Emily Dickinson deflagrò nel 1890, con la pubblicazione di un volumetto di poesie che ebbe un successo straordinario. È una poesia assertiva, lucida, dura, quella di Emily Dickinson, che inquieta e incanta il lettore. Ed è un personaggio fuori dal comune, quello di Emily Dickinson, che scelse una vita di solitudine e isolamento, non volle lasciare traccia pubblica di sé e tenne le proprie poesie nascoste nel cassettone della camera da letto, da dove furono recuperate solo dopo la sua morte. Fu uno spirito ribelle e determinato, capace di decidere a trent'anni di vestirsi solo di bianco e di chiudersi in casa, per tutta la vita. Di lei come persona si sa pochissimo, ma per lei parlano i suoi versi, enigmatici, scarni, che suscitano stupore e curiosità, ammirazione e inquietudine. Lettrice onnivora, assetata di conoscenza, austera e insieme sensuale, sapiente nel coniugare la cultura con una sensibilità ricca e complessa e con una limpida intelligenza, Emily Dickinson ci consegna una poesia modernissima, non smette di risvegliare domande e attenzione nei lettori.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
paroladirobi 03 gennaio 2025Immersione
-
Miry82 29 giugno 2022Poesie dai temi più vari
Questo libro è una raccolta di alcune poesie della Dickinson nella cura e traduzione di una esperta di letteratura angloamericana che si è soffermata a più riprese proprio sull’indagine dell’opera della poetessa di Amherst. Le poesie (che affrontano i temi più vari come l’amore, la natura) sono corredate di testo inglese a fronte e precedute da una prefazione in cui la curatrice spiega le fasi del lavoro di critica testuale che la hanno condotta a tale interpretazione del corpo delle poesie della Dickinson e mette in evidenza come esse presentino caratteristiche che si discostano dalla letteratura a lei contemporanea. Sono poi seguite da un’appendice con ulteriori spiegazioni.
-
OndinaRosa 18 giugno 2022Consigliato
Consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it