Emily Dickinson ha la straordinaria capacità di avvolgere il lettore con le sue parole pregne di un significato che va ben oltre il letterale. Sillabe di seta è una parte importante della sua produzione poetica ed è indispensabile poter leggere i brani con il testo a fronte, così come sono stati pubblicati in questa edizione, per poter cogliere le ragioni che hanno portato questa donna ad avere un così elevato impatto nella letteratura americana ottocentesca. La traduzione rende benissimo l'idea originale dell'autrice, consigliato!
Sillabe di seta. Testo inglese a fronte
di Emily Dickinson
5 giorni lavorativi
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Emily Dickinson (1830-1886) nacque e morì ad Amherst (Massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la Homestead, in reclusione volontaria dal 1866. Il "caso" Emily Dickinson deflagrò nel 1890, con la pubblicazione di un volumetto di poesie che ebbe un successo straordinario. È una poesia assertiva, lucida, dura, quella di Emily Dickinson, che inquieta e incanta il lettore. Ed è un personaggio fuori dal comune, quello di Emily Dickinson, che scelse una vita di solitudine e isolamento, non volle lasciare traccia pubblica di sé e tenne le proprie poesie nascoste nel cassettone della camera da letto, da dove furono recuperate solo dopo la sua morte. Fu uno spirito ribelle e determinato, capace di decidere a trent'anni di vestirsi solo di bianco e di chiudersi in casa, per tutta la vita. Di lei come persona si sa pochissimo, ma per lei parlano i suoi versi, enigmatici, scarni, che suscitano stupore e curiosità, ammirazione e inquietudine. Lettrice onnivora, assetata di conoscenza, austera e insieme sensuale, sapiente nel coniugare la cultura con una sensibilità ricca e complessa e con una limpida intelligenza, Emily Dickinson ci consegna una poesia modernissima, non smette di risvegliare domande e attenzione nei lettori.
Dopo aver letto il libro Sillabe di seta. Testo inglese a fronte di Emily Dickinson ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenerePoesia
- Listino:€ 10,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:16/04/2014
- Pagine:256
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Barbara Lanati
- EAN:9788807900914