Sono romano ma non è colpa mia. Dimmi se ci fai e ti dirò chi sei - Enrico Brignano - copertina
Sono romano ma non è colpa mia. Dimmi se ci fai e ti dirò chi sei - Enrico Brignano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sono romano ma non è colpa mia. Dimmi se ci fai e ti dirò chi sei
Disponibilità immediata
8,40 €
8,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Dici Brignano, dici Roma. Non c'è suo monologo che non ci cali nell'atmosfera della Capitale e, soprattutto, che non ne ritragga a colori vividi gli abitanti, i Romani de Roma. Perciò, in questo libro, Brignano ha deciso di offrire una guida comica per conoscere davvero la Città Eterna e capire perché i romani sono eternamente gli stessi. Lo spunto è, la propria storia personale, raccontata fin dall'inizio, quando sua madre ebbe le doglie, impantanata nel traffico a bordo della Simca 1000 di zio, ma - siccome spesso, per interpretare l'oggi, è bene risalire alle origini - il racconto prosegue dipanandosi avanti e indietro nel tempo, in un percorso che risale fino al lontano passato di Romolo e Remo. Così, la ricostruzione umoristica dei principali eventi storici e un giro per monumenti in motorino - insostituibile compagno d'avventure nella Capitale - diventano illuminanti chiavi di lettura del modo di essere dei romani, soprattutto quando Brignano li mette a confronto con la cultura popolare degli stornelli - dove sembra che a Roma nun se faccia che magna' -, degli insulti e della colorita parlata del Romano doc, di cui l'autore fornisce anche un indispensabile glossario.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

1 settembre 2010
257 p., Brossura
9788817043014

Valutazioni e recensioni

  • Come mi aspettavo

  • ANTONIO PAPARELLA

    Un libro molto leggero e divertente. Conoscendo il Brignano "televisivo o teatrale" il libro rende al massimo, è inevitabile la sovrapposizione visiva e quindi è inevitabile la risata.

  • simona scravaglieri

    Ritratti di una storia vicina dagli anni sessanta in poi della tipica famiglia di borgata alternati al racconto della nascita e dello sviluppo di Roma Caput Mundi veramente esilaranti! I testi sono quelli delle ultime piece teatrali di Brigano e pertanto inconfondibili e simpaticissime un libro che si legge velocemente non solo per la leggerezza, ma anche per l’enorme simpatia che emerge. C'e' anche una piccola sorpresa finale, una piccola appendice che parte da pg 244 con due paginette di rime ben scritte con "la morale" o, meglio, il filo condttore del libro ovvero la storia e’ importante perche’ “tu sei tu...piu’ tutti quelli che non ci sono più!". Veramente carino. C'e' anche un vocabolario per chi non fosse avvezzo a determinate terminologie romanesche..:)

Conosci l'autore

Foto di Enrico Brignano

Enrico Brignano

1960, Roma

Enrico Brignano nasce a Roma e cresce artisticamente attraverso l'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti. Partecipa come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5.Nel 1998 e nel 2000 è Giacinto in Un medico in famiglia.Nel 2000 gira il suo primo film da regista e protagonista Si fa presto a dire amore al fianco di Vittoria Belvedere. Inizia l'ascesa nel mondo dello spettacolo grazie alle tournée estive di teatro e cabaret e nel 2001 Carlo Vanzina lo sceglie per il ruolo di Francesco nel fim South Kensington. Interrompe la carriera cinematografica per dedicarsi maggiormente alla sua vera passione, il teatro, e così scrive e interpreta diversi spettacoli tra i quali: Io per voi un libro aperto, Mai dire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore