Il cedro di Calabria. Storia, tradizioni e gastronomia di un agrume unico al mondo. Con 50 ricette tra tradizione e innovazione - Enzo Monaco - copertina
Il cedro di Calabria. Storia, tradizioni e gastronomia di un agrume unico al mondo. Con 50 ricette tra tradizione e innovazione - Enzo Monaco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il cedro di Calabria. Storia, tradizioni e gastronomia di un agrume unico al mondo. Con 50 ricette tra tradizione e innovazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sulla costa del Tirreno cosentino i contadini coltivano il cedro, l'agrume che ha dato il nome a tutta la Riviera. Una varietà unica al mondo, la migliore per fare canditi, liquori e sciroppi. Preferita dagli Ebrei per la Festa delle capanne, con i Rabbini che ad Agosto vanno nelle cedriere a scegliere "i frutti più belli". Una storia raccontata dal giornalista Enzo Monaco, che ha inventato e diffuso il nome "Riviera dei cedri". Un libro con una documentazione fotografica, un ricettario con cinquanta ricette e un emporio cedro che raccoglie gli indirizzi dove acquistare i frutti freschi e tutte le specialità gastronomiche. Prefazione di Sandro di Castro.

Dettagli

17 settembre 2019
186 p., ill. , Brossura
9788849860528

Valutazioni e recensioni

  •  Carmen
    Libro molto interessante

    Mia nonna è di Maierà e finalmente un libro sul cedro e sulla nostra bella riviera. Secondo me un libro che ogni calabrese dell'alto tirreno cosentino dovrebbe avere è perché no anche ogni italiano. Nozioni nuove ed interessanti, che dire non si smette mai di imparare! Da promuovere non solo in Calabria

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail