Amo la mia città, per i suoi mille pregi e i suoi mille difetti. Questo libro, che per me è in assoluto il miglior capolavoro di Erri De Luca, racchiude perfettamente il significato di vivere Napoli, di essere napoletano. Dalle pagine di questo libricino scaturiscono gli odori, i rumori e gli umori della mia meravigliosa città. Una storiella che percorre un po' l'animo di noi napoletani, dei napoletani veraci. Lo consiglio a chi è napoletano e vive a napoli, a chi è napoletano e vive in un'altra città per sentire ancor di più nostalgia di casa, e a chi non è napoletano per cercare di capire cosa vuol dire vivere qui
"Chi salirà nel monte di Dio? Chi ha le mani innocenti e il cuore puro." Un quartiere di vicoli a Napoli: Montedidio. Un ragazzo di tredici anni va a bottega da Mast'Errico, il falegname. E' l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in una casa vuota per l'assenza del padre e per la malattia della madre, il ragazzo va scrivendo su una bobina di carta avuta in regalo dal tipografo di Montedidio. Ha anche un altro regalo, che porta sempre con sé, un "bùmeran", un legno nato per volare che il padre ebbe a sua volta da un marinaio di passaggio. Così passano i giorni: Mast'Errico gli insegna il mestiere e Don Rafaniello, uno scarparo che Mast'Errico tiene ospite a bottega, gli insegna a pensare sugli uomini e sulle cose.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
ALESSANDRA GARGIULO 07 dicembre 2011
Per me senza dubbio il miglior lavoro di Erri de Luca con sullo sfondo una Napoli che è "l’unica città del mondo dove la morte si vergogna di esistere".
-
Alessandro Della Rocca 05 dicembre 2011
Mi capita sempre, con i suoi libri, di commuovermi: per la passione e l'anima, per l'universo di possibilità nelle mani dei ragazzini o scivolate via dalle vite vissute degli adulti (vissute veramente). Per il sogno di Napoli che non c'è più.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it