L'introduzione è una analisi filologica di una storia di una casa infestata. Interessante e piena di notazioni, a tratti mi sono perso un po'. La parte centrale riporta le varie versioni che negli anni sono state pubblicate da differenti autori, compreso soprattutto lo scritto autografo di una delle persone che avrebbe assistito all'apparizione soprannaturale. È intrigante conoscere l'evoluzione di una storia di questo genere, come si sia trasformata o sia stata completamente stravolta o come siano stati aggiunti particolari e pezzi totalmente inventati. A furia di rileggere la stessa storia, però, un poco ci si stufa. Infine vi sono un paio di brevi articoli, uno di Walter Scott l'altro di Charles Dickens, che analizzano il fenomeno delle apparizioni di fantasmi, in maniera razionale e con un tono molto scettico. Come sempre finora, pregevole l'edizione della AB: graziosa doppia copertina e diverse illustrazioni d'epoca all'interno.
La casa infestata di Place du Lion d'Or. Storia di una storia di fantasmi
Nell'autunno del 1786 una famiglia britannica sperimentò fenomeni inquietanti in una casa delle Fiandre francesi: la storia venne pubblicata per la prima volta nel 1822 e continuò a essere narrata e rinarrata per più di un secolo, trasformandosi in una vera e propria leggenda contemporanea prima di sparire nell'oblio. Questo libro raccoglie tutte le testimonianze su questo Amityville Horror del 1786, fra resoconti di prima mano, pubblicazioni anonime e rielaborazioni narrative, fra cui la sorprendente reinterpretazione che del caso fece Charles Dickens in uno dei suoi racconti natalizi. Del resto, come si sa, anche se i fantasmi non esistono, esistono tuttavia le storie che ne parlano: le quali - specialmente nell'epoca delle fake news - hanno ancora molto da insegnarci sull'affidabilità di fonti e testimonianze, sul piacere che si prova a essere ingannati e sull'importanza dei dettagli nella ricerca della verità. Da questo punto di vista, quello del fantasma di Place du Lion d'Or è un perfetto esempio di caso ancora aperto: la cui soluzione definitiva ci sarà, forse, inevitabilmente preclusa, ma che invita in ogni caso al piacere dell'indagine.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LakesMeadow 26 febbraio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it