Non voglio esagerare ma si tratta di un volume che va letto con calma, riflettendo su aforismi, riflessioni non facili da capire. Le parole di Pessoa ti restano dentro e ti portano a riconsiderare alcuni aspetti della nostra vita quotidiana. Infatti quello che stupisce è che il grande scrittore portoghese riesce a coinvolgerci parlando di cose che normalmente consideriamo banali e su cui nemmeno ci soffermiamo. Non si può sicuramente definire "Il libro dell'inquietudine" un libro facile ma sicuramente un libro da leggere con tranquillità, non fatelo in coda alla posta o nella sala di attesa di un medico...richiede silenzio e concentrazione.
Il secondo libro dell'inquietudine
Il "Livro do Desassossego" è costituito soprattutto da una disordinata collezione di frammenti nutriti dalla linfa del desassossego - dell'inquietudine esistenziale, dello spleen, del perturbante. L'opera originale è di fatto uno zibaldone, un diario mai licenziato dall'autore come opera chiusa e compiuta. Nel 1986, Maria José de Lancastre e Antonio Tabucchi tradussero e curarono per Feltrinelli la prima edizione italiana del Livro do Desassossego, proponendo una scelta ragionata di lacerti da poco definitivamente attribuiti a Bernardo Soares - tratti dai due volumi della cosiddetta edizione "T" Prado Coelho - che finalmente dava a conoscere al pubblico, tentando una prima compilazione in forma di libro, lo zibaldone di Bernardo Soares filologicamente ancora "in divenire". "Il secondo libro dell'inquietudine, a cura di Roberto Francavilla, completa il lavoro di Antonio Tabucchi e Maria José de Lancastre e gli rende omaggio (e proprio perciò contiene nel titolo l'arbitrio dell'aggettivo secondo).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Non voglio esagerare ma si tratta di un volume che va letto con calma, riflettendo su aforismi, riflessioni non facili da capire. Le parole di Pessoa ti restano dentro e ti portano a riconsiderare alcuni aspetti della nostra vita quotidiana. Infatti quello che stupisce è che il grande scrittore portoghese riesce a coinvolgerci parlando di cose che normalmente consideriamo banali e su cui nemmeno ci soffermiamo. Non si può sicuramente definire "Il libro dell'inquietudine" un libro facile ma sicuramente un libro da leggere con tranquillità, non fatelo in coda alla posta o nella sala di attesa di un medico...richiede silenzio e concentrazione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it