Questo saggio di Francesco Alberoni, ormi classico, analizza le origini, il carattere e le conseguenze dei sentimenti di invidia, inquadrata nel contesto sempre più competitivo della società contemporanea in cui, tramontato il mito della lotta di classe e dell'uguaglianza reale, quello che era stato un anelito verso una società giusta si è trasfigurato in questo sentimento profondo e doloroso, maschera di insicurezza e solitudine. Diviso in 25 capitoli, negli ultimi tre vengono descritti impietosamente i sintomi dell'invidia, per passare poi individuare, in un ritrovato rapporto con gli altri, la possibilità del suo superamento. Davvero bello.
Descrizione
Studio dell'invidia come una delle malattie del mondo contemporaneo.
Dopo aver letto il libro Gli invidiosi di Francesco Alberoni ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 7,23
- Editore:Garzanti
- Collana:Gli elefanti saggi
- Data uscita:22/09/2000
- Pagine:200
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788811674238
Parole chiave laFeltrinelli:
di gruppo o collettiva, società e cultura, invidia, studi culturali, psicologia sociale