Una specie di felicità - Francesco Carofiglio - copertina
Una specie di felicità - Francesco Carofiglio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una specie di felicità
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
17,10 €
17,10 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La vita di Giulio d 'Aprile cambia in una bella giornata di fine ottobre, mentre percorre il viale alberato che lo condurrà all'Istituto dove lavora come psicoterapeuta. Varcata la soglia di quel luogo, in cui il tempo sembra essersi fermato, Giulio incontra l'uomo che molti anni prima era stato il suo maestro. La persona geniale, brillante, autorevole ha lasciato però il posto a un vecchio stanco. La memoria vacilla e gli occhi sembrano perdersi altrove. Da quel giorno il Professore sarà un suo paziente. Da quella mattina di ottobre avrà inizio un duello. I due uomini dovranno fare i conti con una verità dolorosa che entrambi nascondono, in un progressivo e incalzante ribaltamento dei ruoli. La vita di Giulio entra ed esce da quella stanza, il matrimonio fallito, la perdita del padre, il senso di inadeguatezza nei confronti dei figli, il mondo perfetto di un passato confezionato in un'esistenza senza slanci. Fino a quando appare qualcuno e qualcosa accade. E inverte bruscamente la rotta, tra il buio e la luce. Come una crepa nel muro. Come una specie di felicità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mazzini
Libreria Mazzini Vedi tutti i prodotti

Dettagli

240 p., Rilegato
9788856647624

Valutazioni e recensioni

  • Parla di un qualsiasi padre di famiglia, Giulio D'aprile, che vive da solo dopo la separazione dalla moglie. Giulio è un psicoterapeuta e si ritrova a dover curare un suo Professore. Quest'ultimo era una persona tutta d'un pezzo, carismatica, rispettata e con un acuto intelletto, ma ahimè il tempo e le avversita della vita lo hanno portato a desiderare l'isolamento dal mondo. I due si cureranno l'un l'altro, si sveleranno, capiranno gli errori, ma improvvisamente qualcosa genererá uno spiraglio di luce, una sorta di felicità che invertirà le loro vite e le migliorerà. Apprezzo infinitamente come l'autore abbia descritto i dolori, le perdite, le separazioni e quella sensazione di non vivere la vita che ci è stata assegnata, di sentirci fuori posto e di non saper mai decidere. Questo romanzo è come un bisturi, incide profondamente nel nostro animo, ma non provoca dolore perché spiega esattamente come vanno le cose, senza mezzi termini con un linguaggio leggero, ma molto oscuro...come lo è la nostra anima che nasconde anche a noi stessi la verità. Nessuna riga è isolata, tutto è legato alle nostre scelte, che siano volute o meno. Ogni singolo personaggio è fondamentale e ha tanto da iinsegnarci

  • GIOVANNI PASCUZZI

    Giulio è uno psicoterapeuta quarantenne, separato e padre di due figli la più grande dei quali (quasi diciottenne) è convinta di aver rovinato la vita ai genitori perché, arrivando inattesa troppo presto, li avrebbe obbligati a sposarsi rinunciando alle promesse della giovinezza. Giulio vive nel rimpianto di non aver parlato abbastanza con il padre che ad un certo punto aveva lasciato la famiglia per andare a vivere gli ultimi anni nei mari del sud con una nuova e giovane compagna e nel legame forte con la madre, insegnante. Per caso Giulio prende in cura un suo Professore dei tempi dell'Università, ormai ultrasettantenne: da qualche tempo egli ha deciso di vivere in un Istituto dopo che una tredicenne che aveva in cura si era tolta la vita. Nei dialoghi serrati tra i due spesso i ruoli di psicoterapeuta e di paziente si invertono: ma lo scambio finisce per giovare ad entrambi. La novità nella vita di Giulio si manifesta nei panni di Claudia una giovane e bella donna misteriosa con la quale riesce a lasciarsi andare e ad assoporare la felicità. Novità che sparisce come come era arrivata: al secondo incontro Claudia gli dice che è in procinto di partire per gli Stati Uniti anche per cercare di cambiare mestiere (quello di prostituta). Complice un malessere passeggero della madre, Giulio riesce a comunicare meglio con la ex moglie e con i figli con i quali, nella pagina finale, si reca, per la prima volta a vedere l'alba. E' il primo libro di Francesco Caroglio (fratello di Gianrico) che mi capita di leggere. E' ben scritto e si lascia fruire suscitando interesse. Ricco di citazioni: da Tolstoi a Sun Tzu. I dialoghi con il Professore diventano occasione per una analisi approfondita di alcuni brani degli scritti di questi autori. Alcuni passaggi del libro sono intriganti ....."aveva 7 anni, e da grande, diceva, voleva fare l'uomo che controlla il mare"....(p. 23); ..."a volte la gente preferisce la strada più dolorosa dinanzi alla necessità di cambiare"... (p. 181). Mi è piaciuto. Anche se le modalità con le quali era stata (ben) congegnata la prima parte aveva creato una aspettativa che forse non risulta appagata fino in fondo.

  • non ho ancora finito di leggere questo libro, sono a oltre la metà, però ho trovato la trama interessante e il modo in cui sono esposti i fatti è di facile comprensione. è il mio primo libro di Carofiglio e ne sono abbastanza soddisfatta. mi è piaciuta molto l'idea dell'alunno che cura il maestro, è una trovata davvero geniale.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Carofiglio

Francesco Carofiglio

1964, Bari

Architetto, regista e illustratore, ha lavorato per molti anni come attore e autore teatrale. Scrive soggetti e sceneggiature per il cinema e la televisione. Oltre a L'estate del cane nero (Marsilio 2008, quattro edizioni), ha pubblicato per bur nel 2005 il romanzo With or Without you e per Rizzoli nel 2007 il graphic novel Cacciatori nelle tenebre in coppia con suo fratello Gianrico. Tra i suoi romanzi più recenti ricordiamo Wok (Piemme 2014), La casa nel bosco (Rizzoli 2014), Voglio vivere una volta sola (Piemme 2014), Una specie di felicità (Piemme 2017), Il maestro (Piemme 2017), il libro per ragazzi Jonas e il mondo nero (Piemme 2018), L'estate dell'incanto (Piemme 2019), Prometto che ti darò il mondo (Piemme 2021). Per Feltrinelli ha pubblicato, Cattivi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore