Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 844 liste dei desideri
Questa è l'America. Storie per capire il presente degli Stati Uniti e il nostro futuro
Attualmente non disponibile
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Questa è l'America. Storie per capire il presente degli Stati Uniti e il nostro futuro - Francesco Costa - copertina
Chiudi
Questa è l'America. Storie per capire il presente degli Stati Uniti e il nostro futuro

Descrizione


In quest'anno così cruciale per la politica statunitense, che porterà all'elezione di un nuovo presidente o alla rielezione di Trump, Francesco Costa riflette sulle trasformazioni e i problemi dell'America, quella vera, raccontandoci il doloroso ma inesorabile smarrimento di un Paese speciale che diventa ogni giorno più normale.

Ci sono pochi posti nel mondo dove il divario tra quello che crediamo di sapere e quello che sappiamo è tanto ampio quanto nel caso degli Stati Uniti. L'influenza statunitense nei nostri consumi è così longeva che pensiamo di conoscere bene l'America quando in realtà, nella gran parte dei casi, la nostra idea è un impasto di luoghi comuni e poche informazioni concrete. Convinti che gli statunitensi siano tutti armati fino ai denti, non sappiamo, per esempio, che la metà delle armi in circolazione in America è posseduta dal 3 per cento della popolazione. Coltiviamo il luogo comune per cui gli Stati Uniti usino la mano pesante contro l'evasione fiscale e i reati dei cosiddetti colletti bianchi, ma in carcere ci vanno ancora soprattutto ragazzi neri. Ragioniamo e discettiamo sulla cultura americana e sulla sua idea di Stato e libertà, paragonando il tutto a quello che succede qui da noi, senza sapere o tener conto che gli Stati Uniti sono un Paese molto poco popolato: ci sono più persone nella sola New York di quante ce ne siano in 40 dei 50 Stati. Siamo abituati a leggere l'intera politica estera statunitense innanzitutto sulla base del petrolio, e della necessità di trovarlo, ma oggi gli Stati Uniti sono pressoché indipendenti dal punto di vista energetico. L'elenco potrebbe continuare. Allo stesso modo, abbiamo accolto il risultato elettorale più clamoroso in quasi tre secoli di storia statunitense, la vittoria del repubblicano Donald Trump alle presidenziali del 2016, a pochi anni di distanza dell'elezione di Barack Obama, primo presidente nero, come la logica e prevedibile conseguenza dei nostri luoghi comuni. Eppure ci sono fatti e cambiamenti profondi e non sempre visibili che spiegano eventi così straordinari. In quest'anno così cruciale per la politica statunitense, che porterà all'elezione di un nuovo presidente o alla rielezione di Trump, Francesco Costa riflette sulle trasformazioni e i problemi dell'America, quella vera, raccontandoci il doloroso ma inesorabile smarrimento di un Paese speciale che diventa ogni giorno più normale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 gennaio 2020
204 p., Brossura
9788804722465

Parola di Librai

Alberto Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano (Duomo)

Questa è l'America

Trump e Biden, Obama e la dinastia dei Clinton e dei Bush, New York e Wall street, e poi ancora Bruce Springsteen e Michael Jordan, la California e Hollywood. Fermiamoci un attimo: cosa sappiamo davvero dell'America? Cosa si nasconde nel ventre immenso del paese dove nasce ogni nostro immaginario? Secondo l'autore di questo libro ne sappiamo davvero poco, siamo, peggio ancora, pieno di luoghi comuni, di frasi fatte, spesso di ignoranza, non conosciamo affatto i fiumi impetuosi del cambiamento che oggi più che mai attraversano le vene profonde di quel paese. Un esempio per tutti :da questa parte del mondo noi pensiamo che la politica estera degli USA si basi essenzialmente sulla conquista del petrolio, mentre i dati ci dicono una cosa completamente diversa, quel paese è quasi indipendente da quella forma di energia. Insomma questo è un libro che ci farà guardare con occhi nuovi un luogo che nonostante tutto amiamo ancora e che per risolvere un problema bisogna riconoscere che ce n'è uno: in questo momento l'America non è più il grande paese del mondo. God bless America. Lui è Francesco Costa, "Questa è l'America", Mondatori editore.

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Alberto Feltrinelli Libri e Musica MS - Milano (Duomo)

Valutazioni e recensioni

ldirober
Recensioni: 5/5
L'America che crediamo di conoscere

Questa è l’America è un libro affascinante, mediante il quale Francesco Costa tira il lettore nello strano mondo degli USA, scoperchiando le nostre false convinzioni e facendoci scoprire cose ancora più strane, nel bene e nel male. Si tratta di una lettura necessaria per chi vuole imparare a capire qualcosa di più di paese, a cui si accede mediante la scrittura capace e affascinante di Costa, che sa far trasparire tutto l’amore che ha per l’America. Ogni capitolo parla di un aspetto diverso (ma non slegato dagli altri) che si legge tutto in un fiato, per poi fermarsi un attimo, un giorno, un po’ di tempo, per pensarci su, per interiorizzarlo. L’unico aspetto “negativo” è che molto di quanto è narrato nel libro è già stato trattato più o meno approfonditamente in una qualche puntata del podcast (Da Costa a Costa) o della newsletter settimanale, per cui all’affezionato seguace può dispiacere trovare storie che già conosce. Tuttavia il livello di narrazione è talmente alto da rendere questo dispiacere poco più di una nuvola passeggera.

Leggi di più Leggi di meno
cristina
Recensioni: 5/5
molto stimolante

fa capire le contraddizioni intrinseche in uno dei paesi più influenti al mondo.

Leggi di più Leggi di meno
tei02🤍
Recensioni: 5/5
super

Libro molto scorrevole e ricco di informazioni

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore