Cara, cara Fred Vargas. Se si ha bisogno di sfuggire dal mondo per qualche ora, basta rivolgersi a lei. Ennesimo libro bello, avvolgente, d'atmosfera, che questa volta si svolge tra Parigi e la Normandia. Tra i protagonisti, un piccione ferito, un giovane piromane, un capitano discendente di un alto papavero napoleonico e un cane flemmatico, più naturalmente Adamsberg e compagnia bella, tutti impegnati a combattere una schiera di fantasmi di cavalieri putrefatti a passeggio nei boschi normanni.
Consiglio vivamente la lettura, come sempre. La Vargas ha la capacità meravigliosa di trasportarti dentro le sue storie di personaggi stralunati e particolari, di farti tornare alla lettura non appena hai un po' di tempo libero, per leggere rapidamente e allo stesso tempo non volere che il libro finisca troppo in fretta.
Può essere letto anche come libro indipendente, tutti i libri di Fred Vargas si possono leggere così, ma se volete godervi anche i piccoli dettagli, allora cercate l'ordine di pubblicazione francese da qualche parte e seguite quello - perché Einaudi, purtroppo, ha tradotto il tutto in rigoroso ordine sparso
La cavalcata dei morti
di Fred Vargas
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Qualcuno ha bruciato vivo nella sua Mercedes un vecchio magnate della finanza e dell'industria. Forse è stato un ragazzo di banlieu, ma Adamsberg non ci crede. Ha bisogno di prendere tempo. Ed ecco gli arriva, dai boschi della Normandia, un omicidio che sembra scaturire dal medioevo. C'è un cadavere, sul sentiero dove da mille anni i prescelti vedono passare la Schiera furiosa. Ovvero la cavalcata dei morti, che trascinano con sé anche i vivi condannati a morire per i loro peccati. La giovane, luminosa Lina ha visto la Schiera. È solo una visionaria, o le foreste normanne celano segreti più spaventosi di una antica, cupa credenza?
Dopo aver letto il libro La cavalcata dei morti di Fred Vargas ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereThriller e gialli
- Editore:Einaudi
- Collana:Super ET
- Data uscita:23/04/2013
- Pagine:440
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806216726