Il velo sollevato - George Eliot - copertina
Il velo sollevato - George Eliot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il velo sollevato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Avendo previsto che la propria morte avverrà il 20 settembre 1850, Latimer utilizza il poco tempo che gli rimane a disposizione per raccontare al lettore la propria bizzarra esistenza di uomo capace di prevedere sprazzi di futuro e leggere nella mente di chi gli sta vicino. Bimbo sensibile e orfano di madre, il narratoreprotagonista passa la propria infanzia in Inghilterra insieme al padre, il quale decide di mandarlo a Ginevra per avvicinarlo allo studio scientifico e correggere la grande sensibilità che lo contraddistingue. In Svizzera, Latimer si imbatte in due personaggi fondamentali per la propria vita: Charles Meunier, giovane e visionario studente di medicina, suo unico amico, e Bertha Grant, donna splendida e misteriosa, di cui Latimer immediatamente si innamora. Attraverso un viaggio che lo porta a Vienna e Praga, Latimer ritorna in Inghilterra. Qui, nonostante i suoi poteri di preveggenza e introspezione, la vita prenderà una direzione insperata e imprevista, che vedrà oscillare Latimer tra amore e solitudine, costringendolo a sollevare il velo che divide la realtà dalla verità.

Dettagli

24 ottobre 2019
100 p., Brossura
9788899633318

Conosci l'autore

Foto di George Eliot

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore