Logica e diritto: tra argomentazione e scoperta. Atti della V Giornata canonistica interdisciplinare
Mentre pochi dubitano dei preziosissimi servigi che la logica può offrire, ed ha offerto, al diritto ed alla normatività in genere, spesso non si considera affatto la ricchezza di prospettive che il diritto può offrire alla logica. La logica giuridica è stata spesso ridotta a quella normativa o decisionale, oppure alla sola argomentazione; per contro la pratica giuridica offre un ampio campo d'esercizio alla logica investigativa e valutativa in prospettiva aletica. La ragionevolezza del diritto e la sua dipendenza dalla verità - ricostruibile spesso solo a posteriori - chiedono oggi alla logica non un semplice 'calcolo' di soluzioni esatte o convincenti, ma l'approntamento di metodiche d'investigazione e valutazione realistiche e condivisibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it