Descrizione
Mentre pochi dubitano dei preziosissimi servigi che la logica può offrire, ed ha offerto, al diritto ed alla normatività in genere, spesso non si considera affatto la ricchezza di prospettive che il diritto può offrire alla logica. La logica giuridica è stata spesso ridotta a quella normativa o decisionale, oppure alla sola argomentazione; per contro la pratica giuridica offre un ampio campo d'esercizio alla logica investigativa e valutativa in prospettiva aletica. La ragionevolezza del diritto e la sua dipendenza dalla verità - ricostruibile spesso solo a posteriori - chiedono oggi alla logica non un semplice 'calcolo' di soluzioni esatte o convincenti, ma l'approntamento di metodiche d'investigazione e valutazione realistiche e condivisibili.
Dopo aver letto il libro Logica e diritto: tra argomentazione e scoperta. Atti della V Giornata canonistica interdisciplinare di Gianfranco Basti, Paolo Gherri ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 35,00
- Editore:Lateran UP
- Data uscita:01/01/2011
- Pagine:452
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788846507891