un vero capolavoro per delineare i rischi della nostra democrazia morente e il riproporsi di tirannie, attualmente,
finanziarie e monetarie. Trovo poi eccellente l'esperimento di portare tutto ciò in versi dando agli eventi una forma marcata per la sua drammaticità
Infatuazione. L'olocausto della memoria europea, l'abiura della democrazia
di Gianfranco Longo
5 giorni lavorativi
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
IV parte del poema Cantico di lode, meditazione e ricerca sul creato e sulla creazione, che nella versificazione propone al lettore un'evocazione cognitiva su legami ed eventi dell'uomo, riflette, nel 70esimo dell'entrata in vigore della Costituzione italiana, sulla democrazia morente e sull'olocausto della memoria europea, in un presente collettivo infatuato dalla monetarizzazione delle sorti e dal debito d'esistenza.
Dopo aver letto il libro Infatuazione. L'olocausto della memoria europea, l'abiura della democrazia di Gianfranco Longo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePoesia
- Listino:€ 10,00
- Editore:Wip
- Collana:SpazioTempo
- Data uscita:14/12/2017
- Pagine:128
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788884594396