Il gigante e la montagna. Storia e storie del Grand Hotel Campo dei Fiori - copertina
Il gigante e la montagna. Storia e storie del Grand Hotel Campo dei Fiori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Il gigante e la montagna. Storia e storie del Grand Hotel Campo dei Fiori
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Gli alberghi hanno un’anima? Sì, e il Grand Hotel Campo dei Fiori ne ha molte. Una grandissima: quella del Sommaruga, che ne ha fatto uno dei più significativi monumenti del Liberty italiano. Altre, meno famose ma non meno importanti, sono quelle di tutte le persone che, nel corso degli anni, hanno vissuto il Grand Hotel dall’interno e lo hanno reso vivo: proprietari, ospiti fissi, visitatori di passaggio, collaboratori. Italia Nostra - che ha come compito statutario la conservazione del patrimonio culturale italiano - ha voluto che questo patrimonio di memorie non andasse perduto. L’idea è partita da Elisabetta e Paolo Moneta, due degli eredi di uno dei vecchi proprietari. Con l’appoggio e il contributo de “La Prealpina”, è stato lanciato il contest “Storia e storie del Grand Hotel Campo dei Fiori”, per riportare alla luce esperienze vissute, memorie di racconti ascoltati, lettere, immagini e fotografie ritrovate. A contest terminato, i contributi sono stati raccolti in questo volume. [...] Insieme, racconti, episodi e immagini contribuiscono a far rivivere un passato che fa parte della memoria cittadina e che non deve essere dimenticato. [...] Il nostro gigante è ancora lì.

Dettagli

224 p., ill. , Brossura
9788865705650

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO MONETA

    “… il libro, diviso in quattro sezioni temporali, abbraccia oltre un secolo di storia, e parte dal 1984, con la vicenda umana e imprenditoriale di Carlo Ciotti… per terminare con il limbo attuale, dopo l’acquisto da parte dell’ex vice sindaco varesino Mauro Morello, della moglie Elisabetta Gabri e del gruppo Alton-Amapa di Roma… Il libro è una miniera di informazioni sulla nascita dell’albergo, sottoscritta dal notaio Guglielmo Piatti di Barasso, sugli uomini che scommisero sulla montagna come investimento turistico convinti della bontà del progetto e degli immancabili sviluppi futuri… le vicende umane dei Moneta… la Varese-Campo dei Fiori automobilistica, il Carletto Soldati uomo tuttofare, lo spazzaneve arrivato da Velate di notte tirato da una coppia di buoi… Un mondo altro che ritroviamo con un sorriso, ma anche con molta nostalgia”. Articolo tratto da ‘La Prealpina’ del 7 agosto 2019, a cura di Mario Chiodetti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it