Il lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo - Giovanni Arrighi - copertina
Il lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo - Giovanni Arrighi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 146 liste dei desideri
Il lungo XX secolo. Denaro, potere e le origini del nostro tempo
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le ricorrenti crisi finanziarie degli ultimi quarant'anni non sono incidenti di percorso ma riflettono tendenze storiche di lungo periodo. Giovanni Arrighi ha dimostrato che, da secoli, quando la produzione di beni e il commercio non bastano più a garantire alti profitti, l'accumulazione del capitale si sposta nella sfera della finanza e della speculazione. Ne conseguono instabilità economica, incertezza politica e nuovi conflitti sociali, che possono rappresentare il preludio a una svolta epocale negli equilibri globali. Il capitalismo si è evoluto attraverso una sequenza di "lunghi secoli", ciascuno dei quali ha insediato una nuova potenza al centro dell'economia-mondo. Al capitalismo genovese e veneziano seguì nel XVII secolo un ciclo economico olandese, la cui crisi aprì la strada all'impero britannico e infine alla leadership globale degli Stati Uniti. In passato fu l'ascesa della finanza a preannunciare la transizione da un ciclo all'altro: dietro le turbolenze economiche del nostro tempo si cela forse la fine del dominio statunitense? "Il lungo XX secolo" proietta le vicende del Novecento in un quadro storico di lunga durata, che mette in luce il rapporto quasi simbiotico tra il capitalismo e la formazione dello stato moderno. Conduce il lettore attraverso imperi e colonie, porti commerciali e campi di battaglia, colossi industriali e banche internazionali, fin dentro le stanze segrete in cui si incontrano politica e alta finanza, potere e denaro. Prefazione di Mario Pianta.

Dettagli

24 aprile 2014
544 p., Brossura
The long twentieth century
9788842819035

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPE PASQUINO

    Ottimo libro, di studio ma non solo. Aiuta a capire come si è sviluppato il moderno sistema capitalistico, immergendo il lettore nella storia dei secoli passati, così da creare uno stretto legame fra passato (economie genovesi, olandesi e inglesi), presente e futuro (predominio USA, ma cosa ci aspetta?). Merita attenzione nella lettura (in alcuni passaggi non è facilissimo, ma comunque ottimamente scritto), ma il tema è molto interessante.

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Arrighi

Giovanni Arrighi

1937

Giovanni Arrighi (1937-2009) è stato professore di Sociologia alla Johns Hopkins University. Con Feltrinelli ha pubblicato Geometria dell'imperialismo (1978) e Adam Smith a Pechino (2008); strettamente collegati al tema di quest'ultimo sono Il lungo xx secolo: denaro, potere, e le origini del nostro tempo (il Saggiatore, 1996) e, con Beverly J. Silver, Caos e governo del mondo (Bruno Mondadori, 2003).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore