Narrazione e testimonianza. Quattro scrittori del Novecento
Quattro voci – piuttosto trascurate – del romanzo italiano del Novecento, nel tematizzare l’impossibilità della parola ultima e conclusiva, esibiscono in modo esemplare quella connessione di etica ed estetica che costituisce, più in generale, uno dei tratti distintivi dell’arte moderna in opposizione a quella tradizionale. Negli scrittori qui esaminati, non a caso, la parola è sempre carica di quel silenzio dal quale proviene e che la parola stessa custodisce al suo interno, essendone la rammemorazione e insieme la testimonianza. Di qui la capacità delle loro opere di far emergere, nel dato, la possibilità del possibile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:31 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it