Mala terra
I racconti di Giuseppe Graceffa profumano di agrumi, chi d’India e salsedine. Sono l’eco delle voci dei padri che si disperdono nelle vallate arse dal sole e che narrano le tradizioni, le sofferenze e i drammi della gente di Sicilia. Le parole dell’autore delineano il profilo di un’isola “ricca di contraddizioni, di forti asprezze e di languide malinconie”, di una terra appassionata e appassionante e custode di bellezze senza tempo. Una terra che urla – non solo per farsi sentire – e che chiede comprensione, rispetto e cura. Tra sulfatara, conti da saldare e offese da riparare si snodano le storie di uomini e donne che hanno fatto della semplicità un valore inespugnabile e che, con la loro genuinità, saranno in grado di infondere nel lettore la loro autenticità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it