I nostri cibi e i loro ingredienti nascosti. Dalle antiche massaie alle nanotecnologie alimentari
Mens sana in corpore sano. Come non ricordare queste antiche e sagge parole che ci aiutano a comprendere l'importante ruolo del cibo. In questa ottica il presente saggio cerca di svelare quelli che nel campo dell'alimentazione per molti cittadini-consumatori rimangono ancora delle trappole, dei segreti o semplicemente delle interessanti novità scientifiche. Inoltre, con gli argomenti trattati si cerca di contribuire a eliminare quello stressante senso di contraddizione con cui viene attualmente percepito il rapporto tra l'uomo e il proprio cibo. Infatti al giorno d'oggi cibo e salute sono percepiti in modo conflittuale a causa di errati stili di vita, di poca cultura in merito o di pubblicità fuorvianti. Tuttavia se consumati adeguatamente gli alimenti oltre a nutrirci ci dispensano salute e gioia. Conoscere la natura e i suoi segreti aiuta a non essere imbrogliati e a vivere meglio e in salute. E come sosteneva Ippocrate: sia il tuo cibo la tua medicina e sia la medicina il tuo cibo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:19 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it