Descrizione
La Lectio magistralis e l'autobiografia del premio Nobel per la letteratura 1999 assieme ad alcune recenti interviste contro la guerra e lo scontro di civiltà fra Islam e Occidente. Un affresco sull'opera di Grass e sul ruolo dello scrittore davanti ai drammi dell'umanità e della storia. La forza della parola viva e diretta per scoprire i Iati meno noti dell'opera e del pensiero politico di uno dei più grandi scrittori contemporanei.
Dopo aver letto il libro Scrivere dopo Auschwitz di Gunter Grass ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Editore:Datanews
- Collana:Ahlambra
- Data uscita:25/07/2006
- Pagine:80
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788879812955