C'è un altro modo per raccontare la storia: leggere le mappe del mondo che nel corso del tempo gli uomini hanno disegnato. Da quella più antica fino a google: la mappatura della terra non è una scienza esatta, influenzata com'è dal potere, dalla cultura, dalla religione...
La storia del mondo in dodici mappe
di Jerry Brotton
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel corso della storia le carte geografiche hanno modellato la nostra visione del mondo e il posto che vi occupiamo. In questo libro, Jerry Brotton sostiene che, lungi dall'essere meri strumenti della scienza, le mappe del mondo sono inevitabilmente descrizioni parziali e soggettive, intimamente legate ai sistemi di potere, all'autorità e alla creatività di tempi e luoghi particolari. I disegnatori di mappe non si limitano a raffigurare il mondo, lo costruiscono sulla base delle idee vigenti nella loro epoca. Questo libro analizza il significato di dodici mappe del mondo riprese dalla storia globale, a partire dalle rappresentazioni mistiche della storia antica e per finire con le immagini di derivazione satellitare contemporanee. Ricrea gli ambienti e le circostanze in cui queste carte sono state fatte, mostrando come ciascuna di esse trasmetta un'immagine estremamente personale del mondo: la prospettiva cristiana centrata su Gerusalemme del "mappamundi" di Hereford del XIV secolo; la più antica mappa coreana che mostra la Terra intera, compresa l'Europa; la prima autentica visione del mondo globalizzato del portoghese Diogo Ribeiro agli inizi del XVI secolo; la proiezione negli anni Settanta del Novecento che aveva l'ambizione di dare uguale dignità al "terzo mondo" e il pianeta secondo Google. Brotton rivela come ogni mappa abbia tanto influenzato quanto riflesso gli eventi contemporanei e come, leggendole, si possano meglio comprendere gli universi che le hanno prodotte.
Video
Dopo aver letto il libro La storia del mondo in dodici mappe di Jerry Brotton ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Cosa ne pensa la Stampa
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereGenerale
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Varia
- Data uscita:27/11/2013
- Pagine:576
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- Traduttori:Virginio B. Sala
- Titolo:The history of the world in twelve maps
- EAN:9788807491573
Parole chiave laFeltrinelli:
geografia storica, cartografia, cartografia-storia, storia generale e mondiale