L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Se anche voi siete appassionati di cartografia e da piccoli passavate ore persi tra le pagine di un atlante geografico o a studiare mappe di ipotetici tesori, allora questo libro fa decisamente per voi: Jerry Brotton, "La storia del mondo in dodici mappe", edizioni Feltrinelli. Dodici mappe partendo dai Babilonesi, passando per Islam, cristianesimo, Rinascimento, fino ad arrivare ai giorni nostri, a Google. Ma che cos'è una mappa? E cosa c'è dietro? L'autore ce lo spiega in questo libro prendendo in esame mappe redatte in periodi storici molto importanti che hanno lasciato un segno nella storia dell'uomo, con una scrittura lineare, a tratti quasi romanzata, a tratti decisamente più scientifica, ci svela tantissimi particolari ma soprattutto ci spiega quali sono le dinamiche politiche, economiche, sociali, che stanno dietro alla stesura di queste mappe, perché le mappe spesso vengono disegnate basandosi su fatti storici reali ma a volte, invece, si basano solo su ipotesi e congetture, se non addirittura su sogni o ideali. Per questo una mappa non potrà mai spiegarci la storia in maniera esaustiva, perché è sempre basata sugli ideali di chi l'ha disegnata Jerry brotton la storia del mondo in 12 mapp e io vi aspetto in Feltrinelli Ciao
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pur essendo un libro denso di informazioni risulta davvero avvincente. Le dodici mappe segnano i capitoli fondamentali della storia dell'umanità dal punto di vista geografico ma non trascurano il contesto storico, politico e culturale. Le informazioni, tante, permettono di comprendere l'evoluzione della cartografia dalle prime rappresentazioni su tavolette d'argilla sino a Google Earth. Sono presenti immagini esplicative. Lo stile di Brotton è coinvolgente ed interessante, comunque mai noioso.
"La storia del mondo in dodici mappe" di Jerry Brotton è un affascinante viaggio attraverso il tempo e lo spazio, visto attraverso gli occhi di dodici mappe storiche che hanno plasmato la nostra comprensione del mondo. Brotton esplora come le mappe non solo riflettono la geografia, ma anche le ideologie, le culture e le politiche dei loro tempi. Un libro perfetto per gli appassionati di storia, geografia e cartografia, che offre una prospettiva unica su come il nostro mondo è stato disegnato e ridisegnato nel corso dei secoli.
Con un'analisi che abbraccia ben 2500 anni di eventi umani, politici e sociali, l'opera di Jerry Brotton ci guida nell'evoluzione della cartografia, mettendo in luce mappe che segnano momenti storici fondamentali, a partire dalle prime rappresentazioni che possiamo definire tali. “La Storia del Mondo in Dodici Mappe” si presenta come una lettura affascinante ma impegnativa, rivolta a un pubblico con un interesse specifico per la materia, data la sua natura dettagliata e descrittiva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore