Il protagonista Kennedy Marr, scrittore e sceneggiatore di successo, amante delle belle donne, narciso ed egocentrico, a causa di un problemino con l’agenzia delle entrate si vede costretto a lasciare Los Angeles e la sua amata California e accettare un prestigioso premio letterario di mezzo milione di sterline che lo vede obbligato a trasferirsi in Irlanda, suo Paese natale, per insegnare scrittura creativa all’università. Lo stile di Niven è unico, brillante, ironico e fa risultare simpatico e provare empatia anche per un personaggio così sbruffone e sgradevole. Una lettura fresca e leggera, ma non banale.
Kennedy Marr è un donnaiolo, un egocentrico, un narciso. Un uomo baciato dal successo, uno di quei bastardi a cui la vita ha servito le carte migliori. E ha scoperto che Hollywood è un posto formidabile per praticare gli eccessi. Nulla al mondo lo convincerebbe a lasciare la California per tornare nello sprofondo inglese. Ma non ha fatto i conti con l'Agenzia delle entrate. Così, quando inopinatamente viene insignito di un prestigioso - e ricco - premio letterario è costretto ad accettare. Anche se ciò significa passare un anno in un college inglese a insegnare scrittura creativa a dei pivelli senza talento. E soprattutto ritrovarsi faccia a faccia coi fantasmi del passato.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
A parte lo stile di scrittura ( Niver scrive veramente da Dio!), la trama è abbastanza banale. La storia di Kennedy Marr, un ricchissimo scrittore, che passa la vita tra un ristorante di lusso all'altro e da un letto all'altro. Capisce però che la felicità non si può comprare e che le cose importanti sono altre. Si, vero, la trama è trita e ritrita, ma Niven, da genio qual è, riesce a farti immedesimare in questo scrittore apparentememte cinico. Non solo: ti scopri a fare il tifo per lui. Niven riesce a catturare l'attenzione, e il personaggio tanto odiato, che inizialmente diverte e fa spesso sorridere, cade nel tragicomico, mostrando tutte le sue insicurezze e debolezze. Veramente consigliato.
-
Kennedy Marr è un ricco dongiovanni, estremamente egocentrico, abituato agli eccessi dell'alcool e della droga. Sulla cresta dell'onda e del successo, viene chiamato a insegnare l'arte della scrittura ad un gruppo di studenti in Gran Bretagna. John Niven descrive così di un uomo contraddittorio: brillante ed al tempo stesso l'ombra di se stesso e di una società frammentata. Un libro dai tratti divertenti ed in grado di generare lunghi attimi di riflessione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it