La storia segreta di una contessa irlandese - Joseph Sheridan Le Fanu - copertina
La storia segreta di una contessa irlandese - Joseph Sheridan Le Fanu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 206 liste dei desideri
Letteratura: Irlanda
La storia segreta di una contessa irlandese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un classico da riscoprire scritto da un maestro della Letteratura, che ben si sposa con le altre pubblicazioni presenti nella collana “Piccoli Mondi” di ABEditore.

La storia segreta di una Contessa irlandese è un racconto di Joseph Sheridan Le Fanu appartenente ai Purcell Papers (1880), una raccolta di leggende sul soprannaturale e dell’orrore tratte dalla tradizione irlandese. Questo racconto, in particolare, porrà le basi da cui Le Fanu trarrà ispirazione per il famoso romanzo gotico Uncle Silas. Interessante notare come il testo faccia parte di quel sottogenere poliziesco conosciuto come “enigma della camera chiusa”, in cui l'indagine si svolge intorno a un delitto compiuto in circostanze apparentemente impossibili - come quello scoperto in una camera chiusa dall'interno - e come sia esso un primissimo esempio di questa particolare forma narrativa. Nonostante abbia tutte le carte in regola per essere indicato come un primo esperimento del genere, è anche importante notare la riuscita da parte dell’autore nel mettere in evidenza il lato di orrore psicologico che si rivela con il dipanarsi della trama. Alla morte del padre, l’ereditiera Lady Margaret va a vivere con lo zio Sir Arthur e la sua famiglia fino al raggiungimento della maggiore età. L’uomo vive in isolamento volontario nel suo lugubre castello, dopo essere stato accusato di un omicidio accaduto in quel luogo anni prima. Ma lei non ha dubbi sulla sua innocenza, e si sente accolta e benvoluta da lui e dal resto dei famigliari. Non sa, però, che qualcuno sta tramando nel buio per impossessarsi del suo patrimonio, e che presto quel castello diventerà una prigione. La sua ribellione e i continui tentativi di salvezza potrebbero costarle la vita…

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

25 novembre 2020
100 p., Brossura
Passage in the secret history of an Irish countess
9788865513392

Valutazioni e recensioni

  • Sabrina
    Perfezione!

    Amo questo editore e ho amato ancora di più questa breve storia. Ottima contestualizzazione storica della prima forma di emancipazione femminile nei racconti. Grazie a questo libro ho deciso di approfondire il genere gotico ed è stata una bellissima scoperta.

  • Deirdre
    Abe una certezza!

    Abe editore è davvero sinonimo di qualità, una lettura molto piacevole, resa ancora più piacevole da una veste graziosa e ben curata

  •  Martybat
    Bellissimo

    Libricino in un’ edizione stupenda e super comoda da portare in giro. Racconto stupendo

Conosci l'autore

Foto di Joseph Sheridan Le Fanu

Joseph Sheridan Le Fanu

1814, Dublino

Laureato in legge, si dedicò poi al giornalismo e alla letteratura. I suoi romanzi, come La casa presso il cimitero (The house by the churchyard, 1863) e Zio Silas (Uncle Silas, 1864), continuano la tradizione romantica del romanzo nero, ma Le Fanu è oggi considerato un maestro del racconto di fantasmi e di vampiri, dove, con pochi abili tocchi, riesce a evocare atmosfere sottilmente erotiche e personaggi carichi di mistero. In particolare sono celebri due lunghi racconti, Tè verde (Green tea) e Carmilla, entrambi pubblicati nel 1872.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore