Autonomia ed effetti del provvedimento cautelare anticipatorio. Profili di comparazione italo-francese
Il volume illustra, nella prima parte, l'istituto francese del référé, esaminando, i presupposti, il procedimento, l'autonomia e l'efficacia del provvedimento, i mezzi di controllo, nonché i singoli référés generali come delineati dal n.c.p.c. francese. Nella seconda parte dell'opera si analizzano le modifiche intervenute in materia cautelare negli anni 2003 (per mezzo del c.d. rito societario, oramai abrogato) e nel 2005 ad opera della legge 80 del 2005, ponendo in risalto l'influenza esercitata dal sistema d'oltralpe sul legislatore domestico. Ampio spazio viene riservato al concetto di anticipatorietà della misura cautelare e all'efficacia da riconoscere da riconoscere ad essa, anche rispetto ai terzi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 maggio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it