Questo libro di cucina è diverso da qualsiasi altro, dato che è stato scritto da un monaco zen che svolge il ruolo di cuoco nel suo tempio. Per questo motivo le ricette sono quasi tutte vegane e quelle vegetariane si contano sulla punta delle dita. Le ho trovate tutte interessanti, ma il problema è che molti ingredienti sono difficilmente reperibili in Italia. Ogni ricetta è accompagnata da una bella foto del piatto in questione e da una simpatica nota dell’autore.
La cucina del monaco buddhista. 99 ricette zen per nutrire il corpo e l'anima
Sebbene non tutte le scuole buddhiste siano concordi nel seguire una dieta vegetariana, i monaci giapponesi vi si attengono rigorosamente: non mangiano né carne né pesce e neppure aglio, cipolla, porri ed erba cipollina. Come risultato, la loro cucina è sana, a basso contenuto calorico, utile come dieta disintossicante e ha sapori cosi delicati da incarnare la quintessenza del gusto. Il monaco Kakuho Aoe nel suo libro non descrive solo ricette, ma delinea un percorso gastronomico che ci farà riscoprire il piacere del cibo e della sua preparazione, aprendoci a un'esperienza nuova nella relazione con noi stessi e con il mondo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Sabrina Rovello 08 marzo 2017
Non è solo un ricettario ma una guida alla cucina e alla meditazione, un vero e proprio percorso gastronomico , che presenta gli insegnamenti buddhisti, facendoci riscoprire il piacere della preparazione e del mangiare bene ed in maniera salutare! Tantissime ricette, dalla preparazione del dashi, elemento essenziale per moltissime ricette, ai dolci che "alleviano i dolori del cuore", il tutto corredato da bellissime foto illustrative.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it