L'arte futurista di piacere. Sintesi di tecniche di seduzioone - copertina
L'arte futurista di piacere. Sintesi di tecniche di seduzioone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'arte futurista di piacere. Sintesi di tecniche di seduzioone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Come si seducono le donne? E come si seducono gli uomini? Secondo i dizionari della lingua italiana, il termine "seduzione" rimanda invariabilmente all'idea di conquista amorosa, di capacità attrattiva e di possesso sessuale di una donna o di una ragazza: sono le donne, infatti, l'oggetto dell'adescamento. Sia detto en passant: raramente l'uomo è oggetto della seduzione. Piuttosto è una vittima: se per caso l'uomo soccombe, significa che la donna ammaliatrice è una sorta di maga sensuale e peccaminosa in grado di annientare la volontà maschile. Del resto, l'etimologia della parola "seduzione" rimanda precisamente all'idea di condurre una persona fuori dalla retta via, allontanandola dal bene. Raramente la letteratura si occupa della seduzione degli uomini: molto più diffusi, ovviamente, sono i casi di donne sedotte. Fin dalle prime pubblicazioni di testi in prosa, gli adepti del movimento creato da Marinetti nel 1909 fanno curiosamente loro il topos della seduzione e cominciano ad interessarsi artisticamente all'argomento, peraltro interrogandosi su quali siano le tecniche di seduzione da mettere in pratica non solo per conquistare il pubblico degli spettatori...

Dettagli

1 settembre 2011
148 p., ill. , Brossura
9788889056776
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore