L'ultima estate - André Aciman - copertina
L'ultima estate - André Aciman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 345 liste dei desideri
Letteratura: Egitto
L'ultima estate
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il nuovo romanzo dell'autore di Chiamami col tuo nome. Una storia d'amore e di mistero, nel segno di quella delicata profondità nel raccontare i sentimenti che è un marchio inconfondibile di André Aciman.

«Una scrittura ardita, profonda, esaltante, brutale, tenera, generosa»Nicole Krauss

«A differenza degli altri romanzi di Aciman, c'è un forte elemento fantastico» - Cristina Taglietti, la Lettura

«Qui la trama è cucita, stranezza delle stranezze per lui, da un realismo magico che ci spiazza» - Susanna Nirenstein, Robinson

Sud Italia, un'estate sulla Costiera amalfitana. A causa di un guasto alla loro imbarcazione, un gruppo di giovani americani si ritrova a soggiornare in un hotel frequentato da attempati turisti poco inclini al divertimento. Lì conoscono Raúl, personaggio riservato e imperscrutabile, sempre seduto in disparte con il suo taccuino. Finché un giorno si avvicina al loro tavolo: accortosi che Mark soffre visibilmente a una spalla, gli posa una mano sul punto dolorante, alleviandone il fastidio. Non contento, procede rivelando dettagli personali, anzi intimi, su tutti i presenti, informazioni che nessuno avrebbe mai potuto conoscere... Per vincere la diffidenza dei giovani, spiazzati dalle sue scomode verità, decanta loro le meraviglie della zona: una zona che frequenta d'estate fin da quando era bambino, piena di risonanze legate al mondo della mitologia, come i Lugentes Campi, i campi del pianto, dove gli amanti infelici errano ricordando le loro pene d'amore. L'unica del gruppo che non sembra lasciarsi ammaliare dal suo fascino e dalla sua retorica è Margot, che Raúl inizialmente aveva chiamato con quello che secondo lui doveva essere il suo vero nome di battesimo, Maria. Ma con il passare delle ore e dei giorni, dopo un pranzo condiviso e lunghe camminate sulla spiaggia, Margot comincia a fidarsi di lui, ad aprirsi... E Raúl la condurrà in un viaggio indietro nel tempo, verso un passato che li lega molto da vicino. Prenderà corpo una storia d'amore e di mistero, nel segno di quella delicata profondità nel raccontare i sentimenti che è un marchio inconfondibile di André Aciman.

Dettagli

25 febbraio 2021
160 p., Brossura
The last summer
9788823527614

Valutazioni e recensioni

  • Vickyp
    Straordinario come sempre

    Bellissimo

  •  Recensore_Onesto
    Estate Amalfitana

    Splendido romanzo di Aciman, 147 pagine di emozioni incontrollabili, di personaggi emblematici e situazioni inesplicabili. Alcuni ragazzi americani a seguito di un guasto alla barca su cui stavano trascorrendo la loro vacanza, soggiornano in un hotel della costiera amalfitana, frequentato prevalentemente da anziani, dove il divertimento non è proprio di casa. In questo contesto così fuori luogo per loro vengono avvicinati da Raúl, un sessantenne riservato e dall’aspetto distinto. La prima mossa di Raúl nei loro confronti turberà il gruppo e le sue parole trascineranno i ragazzi in una dimensione sospesa tra il magico ed il reale. Scrittura sinuosa e surreale, una lettura veloce, ma colma di suspense, di trepidazione, di supposizioni, di perdita, di sofferenza, di incontri, di percezioni, di contatti. Perché la storia di Margot e Raúl è senza tempo ed imprevedibile ed avvolgente ed enigmatica. Il luogo è un pilastro e la memoria è il cardine di questo meraviglioso racconto che apre le porte dei sentimenti.

  •  Rauco 7

    Storia dalle ambientazioni suggestive che richiamano alla mente il film "Chiamami col tuo nome" per l 'appunto. Ho come l'impressione che l'autore ambisse a creare un best seller proprio per il tipo particolare di storia;una storia romantica, ma non convenzionale.Qualcosa però non ha funzionato del tutto . I protagonisti stessi trovo non siano empaticamente forti per il lettore. Tuttavia è una lettura ricca di belle frasi e piacevole.

Conosci l'autore

Foto di André Aciman

André Aciman

1951, Alessandria d'Egitto

André Aciman ha vissuto e studiato prima ad Alessandria d'Egitto, poi a Roma e infine a New York, insegnando letteratura comparata alla City University di New York e vivendo con la famiglia a Manhattan. Dal suo Chiamami col tuo nome (Guanda 2008), è stato tratto nel 2018 il fortunato film diretto da Luca Guadagnino e i cui protagonisti tornano nel romanzo del 2019, ­Cercami. Tra le sue altre pubblicazioni: False Papers (2000), Ultima notte ad Alessandria (Guanda 2009), Notti bianche (Guanda, 2011), Città d'ombra (Guanda, 2013), L'ultima estate (Guanda, 2021), Mariana (Guanda, 2021), Un'educazione sentimentale (Guanda, 2024).Fonte immagine: Edizioni Guanda

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore