Descrizione
Alberto Mondadori è uno dei protagonisti dell'avventura culturale ed editoriale del dopoguerra. In questo epistolario, che scandisce dall'infanzia alla maturità l'intero percorso di una vicenda pubblica e privata, si delinea in tutta la sua complessità un pezzo importante della nostra vita collettiva. "Lettere di una vita" è anche un ritratto di gruppo, in cui, tra gli altri, Alberto Mondadori colloquia con Zavattini e Piovene, Montale e Ungaretti, Sartre e Simenon, Sereni e Cardarelli, con Hemingway e Thomas Mann, Lévi-Strauss e Lacan.
Dopo aver letto il libro Lettere di una vita di Alberto Mondadori ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerali
- Editore:Mondadori
- Collana:Opere fuori collana
- Data uscita:07/05/1996
- Pagine:1288
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804414018
Parole chiave laFeltrinelli:
mondadori (editore), editoria, mondadori alberto, stampa e giornalismo, stampastoria