Liquidità e comparazione. Un breve viaggio tra diritto, antropologia e sociologia
Il concetto di società liquida si deve all'intuizione del sociologo Zygmunt Bauman. Ma nella società liquida esiste un diritto liquido? E se esiste, quali sono le sue caratteristiche? Liquidità e comparazione cerca di dare una prima risposta a questo interrogativo e di aprire la discussione e la riflessione sull'argomento. Considerata la sempre maggiore centralità che la comparazione assume nel panorama giuridico odierno, il lavoro cerca anche di immaginare quale possa essere il ruolo del diritto comparato nell'attuale contesto sociale liquido e con riferimento al diritto che lo governa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it