Il guaritore di maiali. Anno Domini 1589 - Lorenzo Beccati - copertina
Il guaritore di maiali. Anno Domini 1589 - Lorenzo Beccati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il guaritore di maiali. Anno Domini 1589
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Chi è l'Artiglio del diavolo? Nei carruggi si parla di lui sottovoce, con orrore. Quando cala la notte le donne tremano al pensiero di incontrano e fare la stessa fine delle altre disgraziate che sono cadute sotto la sua bestiale ferocia. Tutta la città lo cerca. E quale presenza diabolica si aggira tra i carmelitani scalzi di Sant'Anna e profana la casa di Dio sgozzando i preziosi maiali del convento e incidendo una croce sui loro corpi? È come se il Cielo avesse scagliato contro i genovesi due pesti allo stesso tempo, ma il guaritore di maiali, che ama le bestie più degli uomini, è convinto che il Signore abbia faccende più importanti di cui occuparsi e che si debba invece dubitare delle persone. Di tutti, proprio tutti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Volume cartonato rigido di pagine 340, sovraccoperta figurata. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..

Dettagli

343 p., Rilegato
9788874966318

Valutazioni e recensioni

  • L' ambientazione storica è affascinante e ben descritta, la trama è ricca di colpi di scena e momenti di alta suspence ne fanno del libro un buon romanzo. L'investigatore, ai limiti del grottesco, è Pigmain che si troverà a dover dare un volto all'omicida dei maiali così come a quello delle giovani donne: nessuno sembra essere innocente e nessuno viene risparmiato alle indagini.

  • Chiara Medolago

    questo libro è un affresco storico della Genova di fine '500, dove agisce un protagonista strano, inusuale ma terribilmente umano e vero, il guaritore di maiali Pimain. con buon senso, un'impeccabile deduzione e un'attenta osservazione dei fatti, Pimain risolve il suo primo caso sempre sullo sfondo della sua co-protagonista Genova. è un thriller storico dove mancano le filosofie complesse o i pensieri dotti e eruditi (all'Umberto Eco - non che non siano graditi), e si lascia spazio alla descrizione della città, del suo paesaggio e dei suoi abitanti.

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Beccati

Lorenzo Beccati

1955, Genova

Autore televisivo e scrittore. Collaboratore stretto di Antonio Ricci, è noto per i suoi doppiaggi e per essere stato la "voce" del Gabibbo nel programma televisivo "Striscia la notizia".Sua è anche la voce che doppia molti episodi di Paperissima.Ha raccontato un aneddoto secondo il quale la voce del Gabibbo sarebbe in realtà quella di un ex-ergastolano che lavorava come piastrellista. Nel corso di una carriera televisiva che data agli inizi degli anni Ottanta, ha ricevuto numerosi riconoscimenti.All'attività di autore televisivo ha affiancato anche quella di scrittore, producendo soprattutto thriller a sfondo storico e libri comici. Tra i suoi romanzi: Il resuscitatore, il romanzo del Dr. Frankenstein italiano (DeaPlaneta, 2019)

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore