Il Padre dei leoni - Louise Callaghan - copertina
Il Padre dei leoni - Louise Callaghan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Il Padre dei leoni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,81 €
-5% 19,80 €
18,81 € 19,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'indimenticabile storia dell'uomo che contro l'ISIS ha salvato lo zoo di Mosul e i suoi animali, i più umani in un tempo di barbarie.

«Una storia vera, appassionante e commovente, che si legge come un romanzo»Kirkus Reviews

«Un libro inaspettatamente divertente e commovente. Non immaginereste di poter ridere del regime dell'Isis a Mosul, ma grazie alla storia di un uomo che ama i leoni e la vita, Louise Callaghan ci mostra come l'umorismo e la ribellione possono contrastare la crudeltà, e perché sia gli esseri umani sia gli animali desiderano tanto la libertà»Lindsey Hilsum, Channel 4 News

«Callaghan sa come si racconta la guerra. Il suo ritratto di una città sotto assedio è sfaccettato e brillante»Sunday Times

«Potente e allo stesso tempo suggestivo... Stupendo»Psychology Today

Siamo nel nord dell'Iraq tra il 2014 e il 2017. Lo Stato islamico, uno dei regimi più brutali e sanguinari della storia recente, è al potere nella città di Mosul: i «traditori» vengono uccisi, i libri bruciati, le donne oppresse. Ma, ed è un fatto che ha del miracoloso, in un parco sul lato orientale del Tigri, uno zoo è rimasto aperto. Il Padre dei leoni è la storia dello zoo di Mosul e della sua sopravvivenza (all'Isis e non solo) sotto la guida di Abu Laith. Anche se il suo vero nome è Imad, tutti lo hanno sempre chiamato con quel soprannome: Abu Laith, «Padre dei leoni». E sarà grazie ai suoi sforzi che gli animali sopravvivranno non solo a due anni di occupazione dell'Isis, ma all'inedia e ai bombardamenti delle forze di liberazione. Sì, perché quando gli animali cominceranno a non avere più nulla da mangiare, Abu Laith e la sua famiglia faranno la fame per tenerli in vita, raccogliendo il cibo avanzato nel quartiere; fino a quando, in un ultimo ed eroico sforzo... Louise Callaghan, giornalista esperta di Medio Oriente, ha scritto un libro emozionante e al contempo straniante, tramato da un'ironia e persino da un umorismo del tutto particolare. Ma forse l'aspetto più interessante di questa storia è che è vera. Vero il personaggio, indimenticabile, di Abu Laith, vera la sua famiglia, veri tutti gli animali dello zoo e gli altri personaggi che costellano questo libro: che, parlando di animali, insegna a conservare la propria umanità in mezzo alla barbarie.

Dettagli

22 ottobre 2020
384 p., Brossura
9788833312385

Conosci l'autore

Foto di Louise Callaghan

Louise Callaghan

Louise Callaghan è la corrispondente del Sunday Times per il Medio Oriente. È stata nominata «nuova giornalista dell’anno» nel 2017 e ha vinto il premio Marie Colvin per il giornalismo britannico nel 2018. Nella motivazione del premio si legge: «L’opera di Louise Callaghan lotta per arrivare alla verità su quanto avviene sul campo nella Siria occupata dai ribelli …. Ha testimoniato crimini che i governi e i gruppi armati avrebbero preferito tenere nascosti». La rivista Forbes l’ha inserita tra le trenta persone sotto i trent'anni più influenti nel settore dei media.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore