Newton e la formula dell'antigravità
Il ritratto della vita di uno straordinario scienziato: considerato da molti il più grande genio della storia, Isaac Newton è stato filosofo, matematico, fisico e alchimista. Lo seguiremo dall'infanzia trascorsa nella campagna inglese del Lincolshire agli anni passati all'Università di Cambridge fino al biennio 1665-1666, considerato il periodo più fecondo della sua carriera di scienziato. Ci racconta in prima persona la sua scoperta più importante, la legge di gravitazione universale, mentre passeggiamo con lui per i lunghi corridoi bui di Cambridge. Ci spiega come ha scomposto la luce bianca nei colori che la compongono o il fenomeno delle maree, ed entriamo assieme a lui alla Zecca di Londra, luogo dove può mettere a frutto le sue conoscenze di alchimia e metallurgia. Fino al riconoscimento più importante: la presidenza della Royal Society, la più importante istituzione scientifica inglese. In fondo al libro c'è il dizionarietto gravitazionale. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:3 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it