Si tratta di un sagace libello che trasforma generi letterari, autori, caratteristiche degli scrittori in malattie, celebrandone così l’influenza e l’importanza, rendendo inoltre note in maniera divertente talune fissazioni di chi legge o scrive. È un’ ottima idea regalo per gli appassionati di letteratura, per gli amici scrittori, per chi è in fissa con tutto ciò che riguardi carta e inchiostro e per chi ama la carta preziosa, ma anche per avvicinare i non lettori alla lettura. A volte l’ironia può fare miracoli!
Piccolo dizionario delle malattie letterarie
di Marco Rossari
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Una serie di voci, irresistibili nella loro tagliente ironia sui maggiori protagonisti letterari dell’ultimo secolo. Da Salinger a Baricco, passando per Proust, Kafka, Beckett, Pynchon, Vonnegut, e Saviano. Gli atteggiamenti, i tic, le idiosincrasie degli scrittori e del mondo letterario messe alla berlina con intelligente irriverenza e sarcastico garbo.
Dopo aver letto il libro Piccolo dizionario delle malattie letterarie di Marco Rossari ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Editore:Italo Svevo
- Collana:Piccola Biblioteca di Letteratura Inutile
- Data uscita:15/02/2016
- Pagine:64
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788899028121