Leggo da tempo le storie di Luca e Marina, divertenti e commoventi, raccontate sul suo blog a volte in modo persino spudorato. In questo libro, invece, la scrittura di Marina Viola è più trattenuta, accenna soltanto al dolore, alla rabbia, alla fatica che comporta crescere un ragazzino autistico e con sindrome di Down.
L'autrice e madre fa un passo indietro e fa di Luca il protagonista del racconto e parte dal presupposto che Luca è perfetto così com'è, siamo noi genitori e società che dobbiamo rivedere le nostre idee e i nostri pregiudizi perché lui possa avere la vita felice a cui ha diritto come tutti. Arrivare a guardare le cose da questo prospettiva non è stato facile, è il termine di un viaggio lungo e faticoso che comincia con un lutto da elaborare, la perdita del bambino "normale", e continua su un percorso ignoto e pieno di ostacoli. Ma non è un viaggio triste, ci sono molti momenti di allegria, molte risate, abbracci, baci e canzoncine. E si scopre che è possibile realizzare il sogno di ogni genitore, che è quello di crescere un figlio felice.
Storia del mio bambino perfetto
di Marina Viola
€ 16,15
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Guarda a ripetizione lo stesso video, decine, centinaia di volte. Vuole mangiare sempre e solo patatine fritte. Ama alla follia le canzoni di James Taylor, è pronto a ballarle in qualsiasi momento. È Luca, che quasi non parla, che non capisce le regole sociali e non può restare mai solo. Questa è la storia struggente e meravigliosa di una giornata e di una vita intera, che mamma e figlio trascorrono insieme. Una lunga avventura piena di ostacoli, perché tra loro due è in atto la sfida più difficile e insieme la più bella: accettare chi amiamo per com’è e capire che per un bambino autistico e con la sindrome di down quelli strani, quelli diversi siamo noi.
Dopo aver letto il libro Storia del mio bambino perfetto di Marina Viola ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 17,00
- Editore:Rizzoli
- Collana:Rizzoli narrativa
- Data uscita:12/03/2015
- Pagine:243
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788817080316
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie generali, narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), disabilità, malattie e disturbi congeniti