Il 4 novembre 1979, pochi mesi dopo l'istituzione della Repubblica islamica sotto la guida dell'ayatollah Khomeini, un gruppo di studenti radicali dà l'assalto all'ambasciata americana di Teheran, prendendo in ostaggio 52 membri della sede diplomatica. Inizia così una crisi che durerà 444 giorni, vedrà un tentativo di blitz militare finito in disastro, si concluderà solo dopo l'insediamento alla Casa Bianca di Ronald Reagan, nel gennaio 1981, e avrà conseguenze che durano tuttora. In questo libro avvincente, Mark Bowden ricostruisce in ogni dettaglio la vicenda, attraverso gli occhi degli ostaggi, dei diplomatici impegnati nelle estenuanti trattative, dei membri dell'amministrazione Carter e anche dei protagonisti iraniani. Il risultato è un formidabile squarcio di storia in diretta.
Venditore:
Informazioni:
v
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it