Un bel libro da leggere ed assaporare con calma durante le vacanze natalizie: adatto a qualunque età
Tante stelle, qualche nuvola
Il romanzo d'esordio di Mattia Ollerongis è una storia d'amore romantica e poetica, giovane e contemporanea, che sorprende e coinvolge.
In venticinque anni Miriam ha fatto principalmente due cose: studiato giornalismo e amato Antonio. Ma, a un passo dall'avverarsi del suo sogno più grande, il mondo le crolla addosso. Una vita intera cancellata in ventiquattr'ore. E una città dove ricominciare da capo, Trieste. Qui incontra Davide, un aspirante scrittore, anche lui solo con i suoi disastri. Tra una birra vista mare e un bacio rubato, ha inizio la loro bellissima storia d'amore, finché, un giorno, a Davide si presenta l'occasione della vita e decide di partire per gli Stati Uniti per inseguire una stella cometa. Sembra la fine, eppure il vero amore trova sempre il modo di ritornare, perché amore e vita stanno bene insieme.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Cami 27 dicembre 2024Bello
-
Sara Rizza 11 giugno 2020
Ho trovato diversi lati di me all’interno di questo libro, davvero molto molto bello!
-
"Tante stelle, qualche nuvola" è un romanzo d'amore che racconta la storia di due giovani, utilizzando uno stile narrativo particolare, poiché in certi punti, ricorda quasi una poesia. La suddivisione nei capitoli e nelle stesse parti di testo è molto semplice, anche lei segue i cambiamenti nella vita di Miriam: venticinque anni, capelli rossi, vive a Milano dove spera di riuscire a realizzare il suo sogno. Basta un giorno solo alla giovane per vedere la propria vita andare in mille pezzi, perdere le persone più importanti e ritrovarsi, improvvisamente, sola, in una città che inizia a starle stretta. La via di fuga gliela presenta la zia, titolare di un albergo sul mare di Trieste, proponendo alla ragazza di trasferirsi da lei e ricominciare da capo: una nuova città, un nuovo lavoro, nuovi amici e perché no, la ricerca di un nuovo amore. Non è facile lasciarsi tutto alle spalle, ma a volte è importante ritrovare la propria pace interiore e per farlo, c'è bisogno di evadere, dal quotidiano, dalle persone che ci restano al nostro fianco e dalle certezze che ancora abbiamo, cercando nuovi orizzonti. Sarà proprio la bellezza e i colori dei tramonti triestini a proporre a Miriam un nuovo inizio. Lui porta il nome di Davide; anche la sua vita è stata stravolta nell'arco di ventiquattro ore, perciò insoddisfatto del proprio lavoro, sta cercando di realizzarsi e poter riniziare, chissà magari in un altro paese. Complice il destino, le strade dei due giovani troveranno dei punti in comune; uno sguardo, due parole scambiate per sciogliere il ghiaccio e l'improvvisa felicità. Sembra tutto così effimero, eppure reale; troppo veloce per essere vero e tanta paura di accarezzare il cuore di un'altra persona per restarne ancora scottato. La vita, a volte, è beffarda, si prende gioco delle persone usando i loro puri sentimenti e allora ti pone davanti un bivio e tu sei costretto a scegliere: restare o andare. La scelta di Davide non sarà semplice, dettata dalla razionalità e dall'istinto, sa che qualsiasi cosa farà uno dei due soffrirà. Una sofferenza che può far crescere, che nel male porta delle risposte alle tante domande che quotidianamente ci poniamo. Una distanza che annulla i sentimenti, che mette davanti agli occhi dei due giovani nuove possibilità, poichè ancora una volta, il destino ha giocato con loro e allora non resta che accettare il presente e ricostruire un nuovo futuro. Ma neanche quando si raggiunge il successo desiderato ci si può ritenere davvero felici, se tutto quello che vuoi è dall'altra parte del mondo, allora devi lottare; riprendi in mano le redini della tua vita, che anche se non te ne accorgi ti stanno lentamente sfuggendo e torni sui binari giusti. Ascolti quel muscolo in mezzo al petto, quello che detta legge nella dura guerra che è l'amore e speri. Speri di aver preso la decisione giusta e, nonostante le tante nuvole che dovrai superare, sai che oltre quelle, la tua stella è sempre lì, nel suo posto, a casa, tra le tue braccia. La scrittura di Mattia è molto fluida e coinvolgente, la storia di Davide e Miriam vive di vita propria grazie alle sue parole e arriva diretta al lettore. Due giovani semplici, con le loro paure, sofferenze e insicurezze che sapranno amare e lottare più di chiunque altro. Un libro che "fa bene al cuore" di chi lo legge, richiede poche ore e fa compagnia; insegna che per amare davvero bisogna avere coraggio e che qualsiasi situazione la vita ci presenta, in due è più facile da affrontare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it