I linguaggi della marca. Breve storia, modelli, casi
Le marche sono in grado di comporre oggi, come mai prima d'ora, i profili delle nostre identità e il volume prova a descrivere le modalità di questo fenomeno. Prendendo le mosse da una breve storia della marca a partire dagli anni cinquanta in Italia e da una sintetica descrizione delle principali teorie sulla marca, Ferraresi si concentra su diversi esempi e su casi concreti per comprendere fino in fondo le trasformazioni che hanno attraversato la società opulenta e dei consumi. L'ultima parte del volume è dedicata ad un settore particolarmente importante per il nostro paese, quello dell'alimentazione; un settore in cui le marche sono nate in Italia e qui si sono sviluppate al meglio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it