La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - copertina
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 2
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 3
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 4
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 5
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - copertina
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 2
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 3
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 4
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata - Emanuela Sorbo - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La memoria dell'oblio. Es Ospedale psichiatrico di Rovigo. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La riforma psichiatrica con l’applicazione della legge n. 180 ha sancito la chiusura su scala nazionale degli ospedali psichiatrici. Una di queste lacune urbane è l’ex Ospedale psichiatrico di Rovigo. Nato come villaggio manicomiale, sospeso nel tempo al suo abbandono del 1997. Il piccolo-villaggio è ora una città-altra di memoria, con una estensione di 130.000 mq e 84.000 mq di area agricola. Un luogo di confine tra la città e i suoi relitti. In che modo può essere trasmessa la memoria dell’assenza degli ospedali psichiatrici coniugandola con il loro essere frammenti urbani? In che misura può esistere un equilibrio nel rapporto tra materiale e immateriale? Il volume riflette su questi interrogativi analizzando la memoria stratificata dell’ospedale, lo spazio degli oggetti abbandonati, il modello tipologico (cui la normativa si riferisce), i documenti, le immagini, il vissuto umano, il luogo dell’oblio. Ragiona sul concetto di eterotopia per esplorare il significato culturale del valore immateriale in architettura, la sua potenziale conservazione come testimonianza di un processo sociale, superando il concetto di monumento per introdurlo nella dimensione del racconto, del memoriale. Un viaggio scientifico che naviga in un paradosso: trovare memoria nell’oblio.

Dettagli

23 novembre 2017
196 p., ill. , Brossura
9788831727310
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore