Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica - Michael Talbot - copertina
Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica - Michael Talbot - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 148 liste dei desideri
Tutto è uno. L'ipotesi della scienza olografica
Attualmente non disponibile
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quasi tutti conoscono gli ologrammi, immagini tridimensionali proiettate nello spazio per mezzo di un laser. Ora, due grandi scienziati - David Böhm, fisico quantistico presso la University of London e Karl Pribram, neurofisiologo di Stanford, uno degli artefici della nostra attuale concezione del cervello suppongono che l'universo stesso sia organizzato come un ologramma, in cui ogni parte contiene il tutto. Questo nuovo modo di considerare l'universo dovrebbe chiarire non solo molti degli enigmi insoluti della fisica, ma anche quegli accadimenti misteriosi come la telepatia, le esperienze extracorporee e di premorte, i sogni "lucidi", e perfino le esperienze religiose e mistiche di unità cosmica e le guarigioni miracolose.

Dettagli

31 marzo 2016
368 p., ill. , Brossura
9788807887413

Valutazioni e recensioni

  • Il tutto è riassunto nel titolo

  • Un libro che non deve mancare in una qualunque biblioteca. Di facile e piacevole lettura, non si dimentica facilmente.

  • Acquistato tempo fa, ho cominciato a leggerlo e il mio giudizio è che sia estremamente interessante, tuttavia forse così denso di informazioni ( fisica quantistica, filosofia, esoterismo e quant'altro) che non sono riuscita a portarlo a termine. Credo che il libro sia per lettori davvero molto "concentrati" "attenti" e motivati ad un argomento così articolato. Sono sicura che riprenderò la lettura, perchè merita.

Conosci l'autore

Foto di Michael Talbot

Michael Talbot

1953

Michael Talbot (1953-1992) è autore di volumi di divulgazione sulle frontiere della scienza fra cui, in particolare, Mysticism and the New Physics. Ha scritto anche quattro romanzi. Feltrinelli ha pubblicato Tutto è uno. L’ipotesi della scienza olografica (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore