E' una storia vera, una narrazione semplice, scorrevole e che fa riflettere. C'è da tenere ben presente l'età di chi parla, Michele: 17 anni. Visti gli standard degli adolescenti di oggi, leggendo la sua storia, della partenza per l'Africa per fare volontariato, direi che è sicuramente un libro da valorizzare e diffondere, sopratutto in virtù dei risultati che sono stati raggiunti e raccontati. L'ho reputato molto educativo, davvero ricco di significato. Magari un testo piuttosto semplice ma quello che conta è il significato, l'obiettivo del testo.
Una buona idea
di Michele Tranquilli
5 giorni lavorativi
€ 14,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Nel 2006 Michele ha diciassette anni e si trova incastrato sui banchi di un liceo di provincia. È inquieto, il mondo è là, fuori dalla finestra. Ed è un mondo da cambiare. Nota che l'Italia l'hanno sempre cambiata i ventenni, con le mani, rimboccandosi le maniche. Ecco che nasce l'idea: partire per l'Africa per un'esperienza di volontariato. E quell'idea lo porta, negli anni, a partecipare alla nascita di un metodo di lavoro e di cooperazione straordinario. Oggi, in alcuni villaggi della Tanzania, ci sono due scuole materne, un ospedale, una piccola azienda. Li ha creati la rete solidale You-Aid, una associazione "liquida". Questa storia non è solo un'avventura straordinaria lunga dieci anni, ma anche un metodo di aiuto applicabile da tutti a qualsiasi problema, anche quelli fuori dalla nostra porta. Età di lettura: da 12 anni.
Quarta di copertina
Una storia vera.Questo libro,che narra l’esperienzadi Michele tra grandi slanci e profonde delusioni, è avventuroso come un romanzo ma ha la forza di essere una storia vera.Il suo protagonista è un ragazzo qualunque che riesce a costruire qualcosa di grande.
Dopo aver letto il libro Una buona idea di Michele Tranquilli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Cosa ne pensa la Stampa
Dettagli
- GenereOltre i 13 anni
- Listino:€ 15,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Feltrinelli Kids. Saggistica narrata
- Data uscita:16/03/2017
- Pagine:240
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807922848